venerdì 22/08/2025 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. AE 21 agosto 2025 n. 218, ha chiarito il trattamento fiscale del Negative Goodwill emerso nell'ambito di operazioni di acquisizione di rami d'azienda tra soggetti IAS/IFRS adopter, con particolare riferimento all'applicazione del principio contabile internazionale IFRS 3 e agli effetti della Purchase Price Allocation (PPA).
Ascolta la news 5:03
Con la Risp. AE 21 agosto 2025 n. 218, l'Agenzia delle Entrate affronta la disciplina fiscale applicabile al Negative Goodwill (avviamento negativo) che emerge a seguito dell'acquisizione di rami d'azienda tra soggetti IAS adopter, in applicazione del principio IFRS 3. L'operazione di business combination oggetto dell'istanza riguarda la cessione di due rami d'azienda tra società appartenenti al medesimo gruppo bancario, con successivo processo di Purchase Price Allocation (PPA) per identificare e valorizzare le attività e passività acquisite.
Il punto centrale è rappresentato dall'allocazione del Negative Goodwill Lordo (differenza tra il prezzo pattuito e lo sbilancio patrimoniale netto) e dalla conseguente imputazione a conto economico della parte residua (Negative Goodwill Netto).
L'Agenzia delle Entrate è stata chiamata a esprimersi sul trattamento fiscale, ai fini IRES e IRAP, delle seguenti componenti patrimoniali ed economiche derivanti dal processo di PPA:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La riclassificazione di una partecipazione in attività non correnti destinate alla vendita, nell'ambito di una riorganizzazione infragruppo, non comporta automaticamente..
redazione Memento
Approfondisci con
Il tool consente di calcolare l'avviamento in caso di un’acquisizione che comporti una variazione della percentuale di partecipazione.
Ferdinando Broggi
- Dottore commercialistaPatrizia Tettamanzi
- Professore Ordinario LIUC e a contratto Università Bocconi, Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.