martedì 26/08/2025 • 06:00
Con appositi provvedimenti il Direttore dell'AE ha fornito indicazioni per la fruizione dei benefici fiscali da parte dei soggetti che optano per il regime speciale riservato ai lavoratori rimpatriati. Coloro che non rispettano tali indicazioni perdono la possibilità di accedere al regime di favore e, di conseguenza, il diritto al rimborso della maggiore imposta versata (CGT II Lombardia 4 agosto 2025 n. 1881).
Ascolta la news 5:03
Il regime impatriati e la prassi dell'Amministrazione finanziaria
Il D.Lgs. 147/2015, concernente “disposizioni recanti misure per la crescita e l'internazionalizzazione delle imprese”, ha introdotto un particolare regime agevolativo in favore dei cosiddetti “lavoratori impatriati” in base al quale, a decorrere dall'anno di imposta 2016, verificandosi le condizioni richieste dalla medesima disposizione, il reddito prodotto in Italia da lavoratori che trasferiscono la residenza nel territorio dello Stato concorre alla formazione del reddito complessivo limitatamente al 70% del suo ammontare per l'anno di imposta 2016 e al 50% del suo ammontare a partire dall'anno di imposta 2017. La stessa norma agevolativa prevede espressamente che i soggetti trasferitisi in Italia entro il 31.12.2015 e che intendono avvalersi del regime di favore “devono esercitare una apposita opzione seguendo le modalità definite con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate". I provvedimenti emessi e la prassi dell'Agenzia delle Entrate hanno indicato due modalità vincolanti per l'esercizio dell'opzione: richiesta al datore di lavoro o in dichiarazione entro i termini di presentazione della stessa (CGT II Lombardia 4 agosto 2025 n. 1881).
Il caso giurisprudenziale
Un contribuente firm...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I regimi fiscali agevolativi rappresentano una delle modalità per attrarre capitale umano dall'estero a condizione che risieda stabilmente nel territorio italiano..
Approfondisci con
Le persone fisiche che trasferiscono sia la residenza anagrafica che quella fiscale in Italia a partire dal 1° gennaio 2024, e che sono in possesso di una serie di requisiti analizzati nella presente scheda, possono usu..
Valentino Tamburro
- Of Counsel Tax – BDO Italia – Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.