sabato 23/08/2025 • 06:00
La liquidazione delle indennità di risultato ai dirigenti o ai responsabili di incarichi di elevata qualificazione deve essere decurtata del 30% in caso di mancato rispetto dei tempi medi di pagamento.
Ascolta la news 5:03
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede la riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni come una delle riforme abilitanti. L'obiettivo principale è ridurre il tempo medio di pagamento e il tempo medio di ritardo nei pagamenti. In particolare, si mira a raggiungere un tempo medio di pagamento pari o inferiore a 30 giorni con zero giorni di ritardo. La riforma prevede che le amministrazioni siano tenute ad adottare misure anche organizzative dirette a rendere efficienti i processi di spesa e garantire il rispetto dei termini di pagamento. Le pubbliche amministrazioni che non rispettano i termini di pagamenti sono soggette ad un sistema sanzionatorio, che per gli enti locali consiste nell'obbligo di iscrivere nella spesa corrente un Fondo di Garanzia Debiti Commerciali che può arrivare fino al 5% della Spesa per acquisto di beni e servizi.
Il Legislatore ha introdotto nuove e rigorose norme per migliorare i tempi di pagamento delle amministrazioni pubbliche, imponendo l'obbligo di previsioni di cassa accurate al fine di garantire pagamenti tempestivi; anche la Corte dei Conti ha sottolineato l'importanza del rispetto dei tempi di pagamento, ricordando che il D. Lgs. 231/2002 e il DL 66/2014 hanno fissato il termine di pagamento e l'automatica applicaz...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È stato licenziato il DDL sullo sviluppo della carriera dirigenziale e della valutazione della performance del personale dirigenziale delle pubbliche amministr..
Approfondisci con
Gli enti locali hanno l'obbligo di adottare entro il 28 febbraio di ciascun esercizio finanziario il piano annuale dei flussi di cassa, attraverso un'apposita deliberazione di Giunta Comunale; gli enti pubblici devono c..
Pietro Paolo Mauro
- Dottore Commercialista, Revisore legale, Università degli studi di SalernoRosario Poliso
- Dottore Commercialista, Revisore legale, Università degli studi di SalernoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.