Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Vedi anche

Contratti integrativi aziendali: nuovi trend

È un momento positivo per la contrattazione aziendale: i recenti accordi conclusi da aziende anche medio/piccole e non sempre avvezze al confronto sindacale dimostrano c..

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

DL Economia: pubblicata la conversione in legge, cosa cambia

Pubblicata in GU 9 agosto 2025 n. 184 la legge di conversione del DL Economia (DL 95/2025) che prevede novità in tema di pagamento tempestivo dell'imposta sostitutiva per il..

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

Approfondisci con


Contratti a termine: causali giustificative applicabili nel 2025

Con la conversione in Legge del c.d. Decreto Milleproroghe 2025 è confermata la possibilità di ricorrere, fino al 31 dicembre 2025, al contratto a termine anche oltre la durata di 12 mesi, utilizzando una causale indivi..

di

Giuseppe Gentile

- Avvocato e Professore di diritto del lavoro Università di Napoli Federico II