venerdì 08/08/2025 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate, con Risposta a interpello 6 agosto 2025 n. 203, interviene sul trattamento fiscale di dividendi di fonte italiana percepiti da soggetti residenti in Giappone, chiarendo che, in determinate circostanze, sussiste la potestà impositiva “binaria” dei due Stati contraenti sui dividendi.
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 203 del 6 agosto 2025, chiarisce il trattamento fiscale di dividendi di fonte italiana percepiti da soggetti residenti in Giappone per il tramite di c.d. veicoli trasparenti.
La fattispecie concerne una struttura complessa che si prefigge di fornire prestazioni pensionistiche integrative, in cui “orbitano” alcune società giapponesi attive in questo comparto che effettuano investimenti su base mondiale con la sottoscrizione da parte dei propri fondi pensione di quote di trust sempre giapponesi, i quali investono anche in azioni di società italiane.
Successivamente, siffatti trust versano alle società giapponesi i dividendi, che concorrono alla formazione delle prestazioni pensionistiche erogate a scadenza periodica ai beneficiari finali, i quali sono persone fisiche con residenza in Giappone.
Tanto premesso, i dubbi interpretativi prospettati attengono all'applicazione degli artt. 27 e s. D.P.R. 600/73, in base a cui si applica una ritenuta in uscita da parte italiana del 26%, e l'art. 10 della Convenzione, che prevede la ritenuta del 15%.
In particolare, vengono sottoposti all'Agenzia delle Entrate i seguenti quesiti:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Risposta 6 agosto 2025 n. 203, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il corretto trattamento fiscale dei proventi generati da schemi d’investimento di diritto giapponese, secondo cu..
redazione Memento
Approfondisci con
Socio di più srl intende conferire in regime di realizzo controllato le proprie quote in una holding di gestione detenuta al 100%. Le riserve utili distribuite dalle partecipate alla holding saranno tassate sul 5%. L'op..
Boscolo & Partners STP
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.