martedì 19/08/2025 • 06:00
Non può più essere consentito il deposito in appello delle notifiche dell'atto impugnato che possono essere prodotte in primo grado, anche se la causa del mancato deposito non è impotabile alla parte: lo ha stabilito la CGT II Lombardia con la sentenza 25 luglio 2025 n. 1811.
Ascolta la news 5:03
La novella
Con la recente riforma fiscale il legislatore delegato, per i giudizi instaurati dal 5 gennaio 2024, ha recepito il criterio direttivo della legge delega – che lo invitava a rafforzare il divieto di produrre nuovi documenti nei gradi successivi al primo – riscrivendo l'art. 58 D.Lgs. 546/1992 del rito tributario e precludendo al giudice d'appello di fondare la propria decisione su documenti che avrebbero potuto essere prodotti nel giudizio di primo grado, salvo che:
Le suddette eccezioni alla regola del divieto di nova nei gradi successivi al primo, per esplicita previsione normativa, non possono mai operare per il deposito delle deleghe, delle procure e degli altri atti di conferimento di potere rilevanti ai fini della legittimità della sottoscrizione degli atti, delle notifiche dell'atto impugnato ovvero degli atti che ne costituiscono presupposto di legittimità.
La riscrittura ad opera della Consulta
La Corte costituzionale, con la sentenza...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con sentenza 27 marzo 2025 n. 36, la Corte costituzionale ha esaminato alcune questioni (complesse) di legittimità costituzionale contenute nel D.Lgs. 220/2023 in..
Approfondisci con
La giurisprudenza di legittimità ha analizzato, nel tempo, due profili annosi relativi all’appello nel processo tributario. In primo luogo, quella relativa al principio di specificità dei motivi di appello e dei suoi co..
Cristina Micello
- avvocato specializzato in diritto tributarioRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.