X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 06/08/2025 • 11:54

Finanziamenti DAL MASAF

Contributi compensativi alle imprese della pesca e dell’acquacoltura

Con il Decreto 18 luglio 2025 n. 334451, il MASAF ha definito i criteri di priorità per l'assegnazione dei contributi compensativi finalizzati alla ripresa economica e produttiva delle imprese dei settori della pesca e dell'acquacoltura.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Fondo di solidarietà nazionale della pesca e acquacoltura, è destinato alla concessione di contributi compensativi, finalizzati alla ripresa economica e produttiva delle imprese di pesca e acquacoltura, per far fronte ai danni alle strutture produttive ed alla produzione nel settore, causati da avversità atmosferiche di eccezionale intensità, verificatesi a partire dal 1° gennaio 2024 e fino al 31 dicembre 2025.

Il decreto n. 334451 del 18 luglio 2025 del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) definisce i criteri di priorità per l'assegnazione del contributo compensativo, a valere sul summenzionato Fondo. Gli aiuti di cui al citato decreto, sono concessi conformemente a quanto disposto dal Reg. UE 2022/2473.

Aiuti per le avversità atmosferiche

Per le avversità atmosferiche d'eccezionale intensità che rientrano nella definizione di «calamità naturali» o «eventi climatici avversi assimilabili a una calamità naturale», gli aiuti sono concessi nel rispetto di quanto previsto dall'art. 49 (Aiuti intesi a ovviare ai danni arrecati da calamità naturali) o dall'

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti DL ECONOMIA

Imprese agricole: nuove risorse per sostegno e innovazione

L'art. 15 del DL Economia (DL 95/2025) introduce novità per il comparto agricolo italiano tramite misure straordinarie di sostegno atte ad affrontare crisi climatiche..

di Rosario Bello - Avvocato tributarista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”