venerdì 11/07/2025 • 12:20
L'art. 15 del DL Economia (DL 95/2025) introduce novità per il comparto agricolo italiano tramite misure straordinarie di sostegno atte ad affrontare crisi climatiche, di mercato e di liquidità, tra cui: rifinanziamenti, anticipazioni PAC e ristori per eventi eccezionali.
Ascolta la news 5:03
Il settore agricolo italiano si trova oggi a fronteggiare una delle sfide più delicate degli ultimi decenni. Gli eventi climatici estremi, la volatilità dei mercati, l'aumento dei costi di produzione e i ritardi nei pagamenti dei contributi PAC stanno mettendo a dura prova la tenuta delle imprese agricole e agroalimentari. In questo scenario, il DL Economia (DL 95/2025) rappresenta un intervento strategico, con l'introduzione di un pacchetto di misure straordinarie volte a sostenere la liquidità, il reddito e la capacità d'innovazione delle imprese del settore primario.
Nel dettaglio, l'art. 15 DL 95/2025 introduce disposizioni urgenti in materia di agricoltura per rispondere alle esigenze emergenti di un comparto fondamentale per l'economia e la coesione sociale del Paese, tra cui:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in GU 30 giugno 2025 n. 149, il DL 95/2025 (DL Economia) che prevede l'applicazione dell'IVA al 5% per le opere d'arte, la proroga dell'entrata ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.