giovedì 07/08/2025 • 06:00
Con Risp. AE 4 agosto 2025 n. 199, l'Agenzia cambia orientamento sulla tassazione dei bonus erogati ai dipendenti residenti in Italia, superando quanto affermato nella Risp. n. 81/2025 e tornando a prevedere la tassazione integrale, anche per la parte di bonus maturata all'estero.
Ascolta la news 5:03
I datori di lavoro devono prestare particolare attenzione al corretto trattamento fiscale dei bonus riconosciuti ai dipendenti che hanno svolto attività lavorativa in più Paesi. In pochi mesi, l'Agenzia delle Entrate ha espresso due posizioni molto diverse tra loro, cambiando il proprio orientamento.
Con la risposta n. 81 del 25 marzo 2025, l'Amministrazione aveva affermato che l'Italia può tassare solo la parte di bonus maturata dopo che il lavoratore è diventato fiscalmente residente nel nostro Paese.
Al contrario, nella risposta n. 199 del 4 agosto 2025, ha adottato un diverso orientamento, sostenendo che l'intero bonus deve essere tassato in Italia, se il dipendente è residente al momento della percezione, anche se il premio è riferito ad attività svolta all'estero in anni precedenti.
In questi casi, per evitare la doppia imposizione, il lavoratore ha diritto a un credito d'imposta in Italia per le tasse già pagate all'estero sullo stesso reddito.
Il caso oggetto di interpello
Il caso esaminato dall'Agenzia delle Entrate nella richiamata risposta 199/2025 riguarda un dipendente di un gruppo multinazionale, trasferi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Risp. AE 25 marzo 2025 n. 81, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di Bonus corrisposti ai dipendenti, relati..
redazione Memento
Approfondisci con
I datori di lavoro che vogliono impiegare o trasferire all'estero lavoratori italiani devono prevedere, nel contratto di lavoro, alcune condizioni minime di garanzia, ad esempio sulla retribuzione e sulla sicurezza. Nel..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.