giovedì 07/08/2025 • 06:00
I contribuenti ISA, coloro che applicano il regime forfettario o che partecipano a società, associazioni o imprese, che non hanno eseguito il versamento delle imposte sui redditi entro il 21 luglio 2025, possono provvedere al pagamento delle somme dovute entro il 20 agosto 2025 con maggiorazione dello 0,40%.
Ascolta la news 5:03
La disciplina generale sulle imposte sui redditi quali, IRPEF, IRES e IRAP, di cui all'art. 17 DPR 435/2001, prevede che il versamento del saldo e del primo acconto dovuto con riferimento alla dichiarazione dei redditi e alla dichiarazione IRAP, debba essere effettuato entro:
A tal fine, è opportuno precisare che, qualora il bilancio non venga approvato entro tale ultimo termine (sei mesi), il versamento dev'essere comunque effettuato entro l'ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza del termine stesso.
I versamenti del saldo e del primo acconto, a norma del c. 2 del citato art. 17, possono essere effettuati entro il trentesimo giorno successivo ai termini i...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nel mese di agosto 2025, i contribuenti ammessi o riammessi alla rottamazione-quater avranno l’ultima possibilità per effettuare, r..
Approfondisci con
Il sistema tributario colpisce il patrimonio posseduto dai contribuenti e il reddito prodotto dagli stessi, applicando imposte connesse alla capacità contributiva. Le principali imposte dirette sono IRPEF, IRES e IRAP. ..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.