X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Intelligenza artificiale
Altro

mercoledì 06/08/2025 • 09:52

Mondo Digitale DALLA CONSOB

Intelligenza artificiale e vigilanza sui mercati finanziari

Con Comunicato stampa 6 agosto 2025, la CONSOB ha pubblicato un Quaderno FinTech in tema di intelligenza artificiale e attività di vigilanza. Nel quaderno si evidenziano opportunità e rischi del SupTech (Supervision&Technology), ovvero l’uso di strumenti di intelligenza artificiale nella supervisione finanziaria.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L’intelligenza artificiale può dare un impulso positivo alle attività di vigilanza sui mercati finanziari, assicurando maggiore celerità ed efficienza nelle analisi. L’impiego dei sistemi di IA, tuttavia, deve rimanere subordinato alla valutazione umana, garantendo piena tracciabilità e spiegabilità dei processi decisionali e dei risultati ottenuti nel rispetto dei diritti fondamentali delle persone, fra i quali quello di non discriminazione, di difesa e di accesso agli atti.

Questo è quanto emerge dall’ultimo Quaderno FinTech della Consob dal titolo “Riflessioni in tema di intelligenza artificiale e attività di vigilanza” pubblicato il 6 agosto 2025.

Nel quaderno si evidenziano opportunità e rischi del SupTech (Supervision&Technology), ovvero l’uso di strumenti di intelligenza artificiale nella supervisione finanziaria, alla luce delle esperienze maturate dalla CONSOB e da altre Autorità di vigilanza all’estero nonché del quadro normativo di riferimento in ambito nazionale ed europeo.

Il ricorso ai sistemi di IA viene riconosciuto come un fattore propulsivo della vigilanza. Al tempo stesso, però, la portata delle applicazioni viene circoscritta, ad oggi, al ruolo di “assistente digitale” in particolare per la funzione diagnostica e predittiva delle anomalie di mercato a supporto dell’analista/decisore umano cui spetta l’ultima parola.

Il Quaderno mette in luce la necessità di nuove competenze, nuovi assetti organizzativi e una governance dei dati all’altezza delle sfide poste dall’ecosistema digitale. Il lavoro adotta un approccio multidisciplinare, intrecciando profili giuridici, economici e tecnico-scientifici, nella prospettiva di una vigilanza sempre più data-driven e fondata su evidenze.

La pubblicazione rappresenta un’occasione di riflessione per tutte le amministrazioni pubbliche interessate a valutare, con approccio critico e consapevole, l’adozione di strumenti di intelligenza artificiale nei propri processi decisionali.

Fonte: Com. Stampa CONSOB 6 agosto 2025

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco STRATEGIA DI POLITICA MONETARIA

Stablecoin: tassazione e obblighi dichiarativi per i nuovi sistemi di pagamento

Le stablecoin, ancorate a valute o asset stabili, rappresentano una novità idonea ad influenzare mercati finanziari e pol..

di Sebastiano Stufano - Avvocato in diritto tributario, societario e penale finanziario in Milano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”