mercoledì 06/08/2025 • 06:00
In caso di cessione d'azienda, il plafond maturato dalla cedente italiana non potrà essere trasferito alla cessionaria estera se quest'ultima non abbia una posizione IVA in Italia e nel contratto di cessione non sia esplicitata l'intenzione del passaggio, pregiudicando inoltre il proseguimento senza soluzione di continuità dell'attività trasferita.
Ascolta la news 5:03
Se la controllante inglese non è stabilita ai fini IVA in Italia non potrà, in caso di acquisto d'azienda, ricevere il plafond IVA maturato dalla cedente per poi trasferirlo alla sua controllata italiana, quale conferitaria (parziale) finale in quanto non vengono soddisfatte le condizioni necessarie per il trasferimento. Queste le conclusioni raggiunte dall'Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello 4 agosto 2025 n. 200.
Plafond IVA: trasferimento in caso di operazioni di M&A
Secondo l'art. 8 DPR 633/1972 è possibile trasferire il plafond IVA nell'ambito dell'affitto d'azienda a condizione che ciò sia espressamente previsto nel relativo contratto e che ne venga data comunicazione a mezzo lettera raccomandata entro 30 giorni all'ufficio IVA competente territorialmente.
La norma però non contempla l'ipotesi di trasferimento in caso di cessione o conferimento d'azienda che è disciplinata dalla prassi, secondo cui il plafond può essere trasferito dal dante all'avente causa alla stregua di una posizione attiva dell'azienda o del ramo d'azienda ceduto/conferito (Ris. 165/2008; 417/2008; 124/2011). Di conseguenza si potrà trasferire il plafond, nell'ambito di una cessione o conferimento d'azienda o di un ramo, purc...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’avvocato d’affari si confronta oggi con automazione, intelligenza artificiale e nuove dinamiche nei contratti d’impresa. Un cambiamento che impone vision..
Approfondisci con
Il conferimento è l'operazione mediante la quale un soggetto, detto conferente, trasferisce un asset a una società, detta conferitaria, ricevendo come corrispettivo di tale apporto delle azioni o quote della conferitari..
Carlo Bertoncello
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPALuca Biancardino
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPARimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.