mercoledì 06/08/2025 • 06:00
Rinnovato il CCNL per i dipendenti dell’industria cineaudiovisiva: dopo tre anni e mezzo di trattativa, in un settore abbastanza in crisi, colpisce un significativo aumento contrattuale sui minimi tabellari, pari, a regime, a 360 euro.
Ascolta la news 5:03
Il 23 luglio 2025 l’associazione datoriale Anica (Associazione nazionale industrie cinematografiche e audiovisive e multimediali) e i sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dell’industria cineaudiovisiva.
Il contratto avrà applicazione per il triennio 1° gennaio 2025 – 31 dicembre 2027.
Il campo di applicazione dell’intesa riguarda impiegati e operai delle aziende di produzione cinematografica, televisiva e cartoni animati (escluso il personale addetto alle troupes delle produzioni cinematografiche), delle società di distribuzione, importazione -esportazione film e telefilm, degli stabilimenti di sviluppo e stampa, delle aziende che gestiscono teatri di posa, degli stabilimenti di doppiaggio.
L’accordo è il frutto di una trattativa iniziata nel 2022 (il precedente contratto era scaduto l’anno prima), durata quindi circa tre anni e mezzo, finalizzata a riformare ed unificare la parte normativa in un unico testo contrattuale, mantenendo per i singoli settori, se necessario, la regolamentazione di alcuni istituti.
Il confronto sindacale ha indubbiamente risentito delle difficoltà che attraversa l’intero settore dello spettacolo.
L’intesa sarà sottoposta al vaglio delle assemblee ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La direzione generale Cinema e audiovisivo (Dgca) del Ministero della Cultura ha pubblicato il Decreto 141/2025, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze redazione Memento
a cura di
Approfondisci con
L’individuazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) applicabile al rapporto di lavoro subordinato è legata alla volontà delle parti. Questa volontà può manifestarsi in modo espresso, tramite un atto for..
Alberto Pezziardi
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.