X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 04/08/2025 • 12:07

Lavoro Dall'INPS

Piani di ammortamento: nuova funzione di chiusura dei piani

L'INPS, con Mess. 31 luglio 2025 n. 2410, in riferimento ai contratti di finanziamento da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione stipulati dai pensionati INPS, ha reso nota la nuova funzione telematica di chiusura del piano di ammortamento successiva all'avvenuto rilascio del benestare.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'INPS, con Mess. 31 luglio 2025 n. 2410, in tema di contratti di finanziamento da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione stipulati dai pensionati INPS, ha reso nota la nuova funzione telematica di chiusura del piano di ammortamento successiva all'avvenuto rilascio del benestare.

Con riferimento a tali contratti, infatti, possono sopraggiungere eventi - di carattere oggettivo o soggettivo - da cui consegue la necessità di chiudere il piano di ammortamento su pensione impostato sulla piattaforma informatica “Quote Quinto”.

Prassi in uso e nuove funzionalità per chiudere i piani

Secondo la prassi finora in uso, su apposita richiesta inviata a mezzo PEC dalla banca/intermediario finanziario creditore, la chiusura del piano di ammortamento su pensione e, in caso di rinnovo, l'eventuale ripristino del piano originariamente impostato, era oggetto di intervento manuale da parte delle Strutture INPS territorialmente competenti.

Con il presente messaggio, invece, l'INPS comunica che è disponibile la funzione che consente alle banche/intermediari finanziari di chiudere autonomamente i piani di ammortamento in essere, ricorrendo ai servizi di Web Service e Web Application.

Soggetti abilitati

La fruizione della nuova funzione di chiusura è riservata alle banche/intermediari finanziari in regime di convenzione con l'INPS.

Conseguentemente, per le società in regime di mero accreditamento resta in vigore la prassi descritta sopra precedentemente in uso.

Quando utilizzare la nuova funzionalità

A mero titolo esemplificativo e non esaustivo, si elencano di seguito i casi nei quali tale funzione deve essere utilizzata:

  • nullità del contratto di finanziamento (incapacità di agire del pensionato, laddove l'intermediario finanziario venga a conoscenza della misura di protezione e della nomina dell'amministratore di sostegno/tutore - sebbene già dichiarati all'atto di sottoscrizione del contratto - solo successivamente al rilascio del benestare da parte dell'INPS);
  • annullamento del contratto di finanziamento (per recesso del pensionato cedente, mancato perfezionamento del contratto di assicurazione contro il rischio di premorienza, ecc.).

Modalità operative

La nuova funzione può essere utilizzata esclusivamente per la chiusura di piani di ammortamento (di cessione del quinto della pensione e traslazione da stipendio) presenti nella procedura “Quote Quinto”, che si trovino nello stato di “Validato”/”Sospeso”/”In accodamento”.

Non è consentito il ricorso a tale funzione nei giorni in cui viene eseguita l'estrazione dei ratei pensionistici, dei quali viene data notizia alle banche/intermediari finanziari mediante avviso nella sezione riservata “Avvisi Finanziarie” del sito istituzionale dell'INPS.

Chiusura di un piano di prima acquisizione

Per la chiusura di un piano di prima acquisizione, una volta inserita la domanda, la procedura effettua in automatico la chiusura del piano e la cessazione della trattenuta sulla pensione a decorrere dal primo rateo utile in pagamento.

Chiusura di un piano di rinnovo

Per la chiusura di un piano di rinnovo (interno o esterno),in sede di inserimento della domanda, la banca/intermediario finanziario deve obbligatoriamente selezionare una delle seguenti opzioni:

  • ripristinare il precedente piano;
  • non ripristinare il precedente piano.

Erronea domanda di chiusura di un piano

In caso di errata chiusura di un piano nello stato di “Validato”/”Sospeso”, la banca/intermediario finanziario richiedente deve rivolgersi alla Struttura territorialmente competente dell'INPS per l'eventuale ripristino del piano di ammortamento stesso.

Diversamente, in caso di errata chiusura di un piano in fase di accodamento erroneamente chiuso, il medesimo può essere ripristinato previa comunicazione tramite e-mail alla casella Istituzionale dell'INPS da parte della banca/intermediario finanziario, affinché possa essere gestito centralmente dall'INPS.

Fonte:   

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro
Podcast

I PODCAST DI ANTONELLO ORLANDO

Riscatto agevolato della laurea: quando conviene

Approfondisci con


Pignoramento, cessione dello stipendio e delegazione di pagamento: gestione del cedolino

In presenza di pignoramento, cessione dello stipendio e delegazione di pagamento è necessario prestare particolare attenzione al momento dell’elaborazione del cedolino paga, soprattutto perché il datore di lavoro assume..

di

Bianca Alexandra Barbus

- Consulente del Lavoro

di

Luca Furfaro

- Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&Associati

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”