martedì 05/08/2025 • 06:00
In presenza di un'operazione conforme a normali logiche di mercato, in relazione al raggiungimento di un sostanziale obiettivo economico e in assenza di uno specifico vantaggio fiscale indebito per la società, l'A.F. non può sostituire l'operazione di acquisto di azioni proprie con altra operazione fiscalmente più onerosa (CGT II Lombardia 25 luglio 2025 n. 1814).
Ascolta la news 5:03
La disposizione dello Statuto
L'art. 10-bis c. 3-4 Statuto dei diritti del contribuente dispone che:
Il caso giurisprudenziale
Una società di capitali provvedeva ad acquistare azioni proprie, corrispondenti al 21% del capitale sociale, possedute dai soci per un corrispettivo complessivo di circa due milioni di euro. L'Agenzia delle Entrate emetteva avviso di accertamento contestando alla società l'omessa effettuazione della ritenuta del 26% a titolo d'imposta (ex art. 27 c. 3 DPR 600/73) in relazione agli utili distribuiti ai soci fuoriusciti, sotto la denominazione di corrispettivi per la cessione di azioni alla società (acquisto di azioni proprie), configurandosi, secondo l'AE, un'ipotesi di abuso del diritto. In particolare, l'Ufficio rappresentava l'abusività del realizzato acquisto di azioni proprie posta in essere nell'ambito d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Risp. AE 7 luglio 2025 n. 180, l'Agenzia delle Entrate chiarisce i criteri per la corretta applicazione della neutralità fiscale nelle operazioni di permuta di pa..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.