lunedì 04/08/2025 • 06:00
Il mutevole contesto economico e sociale, unitamente ai frequenti periodi di crisi economica e alla pandemia, hanno reso presto obsoleto il sistema di ammortizzatori sociali italiano.
Ascolta la news 5:03
Il sistema di ammortizzatori sociali in Italia è disciplinato dal D.Lgs. 148/2015; finalità della norma è quella di garantire la necessaria (e dovuta) assistenza alle imprese in crisi o impegnate i processi di riorganizzazione.
Negli anni immediatamente successivi alla sua entrata in vigore, il contesto economico e sociale in Italia è cambiato rapidamente, diventando abbastanza diverso da quello in cui il decreto è stato concepito.
Infatti, il periodo pandemico e le frequenti crisi, hanno imposto ai governi la necessità di introdurre correttivi al decreto predetto al precipuo fine di preservare il tessuto produttivo ed economico nazionale.
Si menziona, ad esempio, la temporanea reintroduzione della cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) per cessazione; l'intervento in favore delle imprese operanti in un'area industriale di crisi complessa (art. 27 DL 83/2012 convertito con modificazioni dalla L. 134/2012) al fine di fronteggiare processi di riorganizzazione e situazioni di particolare difficoltà economica (art. 44 c. 11bis del citato D.Lgs. 148/2015) o, ancora e sempre in deroga ai citati limiti temporali, un periodo massimo di 26 settimane riconoscibili alle imprese in situazioni di particolare difficoltà economica che avevano ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The ever-changing economic and social context, coupled with frequent periods of economic crisis and the pandemic, have quickly rendered the Italian social safe..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.