venerdì 01/08/2025 • 15:04
L’INPS, con Mess. 31 luglio 2025 n. 2409, ha reso noto che è stato aggiornato il servizio “Domande di maternità e paternità” al fine di consentire la consultazione delle pratiche di congedo di paternità obbligatorio, congedo di maternità/paternità, congedo parentale, riposi giornalieri e assegno di maternità dello Stato.
redazione Memento
L’INPS, con Mess. 31 luglio 2025 n. 2409, ha reso noto che è stato aggiornato il servizio “Domande di maternità e paternità” al fine di consentire la consultazione delle pratiche di congedo di paternità obbligatorio, congedo di maternità/paternità, congedo parentale, riposi giornalieri (c.d. per allattamento) e assegno di maternità dello Stato.
Accesso alla nuova funzionalità
La funzionalità è raggiungibile accedendo al servizio “Domande di maternità e paternità” alla sezione “Le tue domande e pratiche” e consente di consultare:
Per ciascuna pratica è possibile visualizzare il dettaglio della stessa tramite il pulsante presente nella colonna “Azioni”.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'esperienza giurisprudenziale, quale espressione del diritto vivente, si manifesta in tutta la sua importanza quando i fatti sottoposti a giudizio attengono all'uomo, a..
Approfondisci con
Per usufruire dei congedi legati alla nascita dei figli, i genitori devono presentare domanda al datore di lavoro e all'INPS. La presente Guida esamina gli adempimenti necessari.
Paolo Bonini
- Consulente del lavoro - Studio Nevio Bianchi & PartnersRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.