mercoledì 23/07/2025 • 06:21
L'esperienza giurisprudenziale, quale espressione del diritto vivente, si manifesta in tutta la sua importanza quando i fatti sottoposti a giudizio attengono all'uomo, alla sua evoluzione e ai cambiamenti delle organizzazioni sociali e familiari.
Ascolta la news 5:03
Emblematica in tal senso è la recente pronuncia della Corte Costituzionale n. 115 del 21 luglio 2025, che dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 27-bis del testo unico sulla maternità nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale (ovverosia non biologico), in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile.
Testo
La pronuncia della Corte Costituzionale n. 115 del 21 luglio 2025 ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 27-bis del testo unico sulla maternità nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile.
I fatti di causa
La vicenda processuale prende le mosse da un giudizio di primo grado, instaurato dinanzi al Tribunale di Bergamo, in cui veniva denunciata la condotta discriminatoria dell'INPS la cui procedura informatica non consentiva alle coppie di genitori dello stesso sesso, riconosciute nei registri dello stato civile, di presentare domanda di fruizione dei congedi parentali sul portale web.
Il sistema segnalava infatti un errore al momento dell'inserimento dei codici fiscali di due persone dello stesso genere.
Il gi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le Sezioni Unite della Cassazione, con ordinanza interlocutoria 15 luglio 2025 n. 19596, rimettono alla Corte Costituzionale la questione del riconoscimento della..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.