venerdì 01/08/2025 • 15:00
L’EFRAG ha pubblicato nuovi Exposure Drafts degli ESRS, segnando una svolta verso la semplificazione e l’accessibilità della rendicontazione di sostenibilità secondo la CSRD. Sono stati, in particolare, previsti tagli drastici alle informazioni da rendicontare, chiarezza espositiva e nuove esenzioni nella vasta consultazione pubblica aperta fino al 29 settembre 2025.
Ascolta la news 5:03
Exposure Drafts (EDs) del 2025 sugli ESRS
Il 31 luglio 2025, l'EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) ha pubblicato i revised and simplified Exposure Drafts degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), aprendo una consultazione pubblica di 60 giorni destinata a raccogliere i commenti e i suggerimenti di tutti gli attori dell'ecosistema della rendicontazione societaria europea per la sostenibilità.
Questa iniziativa segna un punto di svolta a seguito della richiesta formale della Commissione Europea (Omnibus Initiative, del marzo 2025) di semplificare profondamente gli ESRS adottati nel 2023, in linea con la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e con gli obiettivi del Green Deal. L'obiettivo dichiarato è ambizioso: rendere la rendicontazione di sostenibilità più gestibile, senza perdere in qualità, rilevanza e allineamento con le strategie climatiche e sociali dell'Unione Europea.
Tagli record: meno complessità, più efficacia
A seguito di un'intensa attività di consultazione, che ha visto coinvolte aziende già soggette alla CSRD e realtà in fase di preparazione, l'EFRAG ha messo in atto strategie di semplificazione top-down e bottom-up. Oltre 800 risposte a survey, confronti con stakeholder e analisi dettagliate dei da...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con una Raccomandazione adottata il 30 luglio 2025, la Commissione europea intende agevolare le PMI che rientrano nella catena del valore delle imprese soggette a..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.