sabato 02/08/2025 • 06:00
Dal 7 agosto entrano in vigore i nuovi dazi USA del 15% sui prodotti UE. La tariffa, come confermato dall'ordine esecutivo del Presidente Trump del 31 luglio, rappresenta un tetto massimo per tutte le esportazioni europee. Per il rame, invece, introdotti nuovi dazi al 50%.
Ascolta la news 5:03
Dazi spostati al 7 agosto
Con un Ordine Esecutivo firmato da Trump il 31 luglio, gli Stati Uniti danno seguito all'accordo politico raggiunto con l'Unione europea, confermando l'entrata in vigore, a partire dal 7 agosto 2025, dei dazi del 15% per i prodotti europei esportati verso gli USA.
Il 15% rappresenta un tetto tariffario globale per le merci originarie dell'Unione europea. Si tratta, infatti, di una misura che assorbe il dazio preesistente e non si cumula con altre tariffe, a differenza di quanto previsto per il “dazio reciproco” del 10%, in vigore da aprile, che si sommava alle misure già esistenti. Ciò significa che, per tutti i prodotti esportati, i dazi vengono allineati al 15%: se un bene, prima del 2025, scontava una tariffa inferiore, dal 7 agosto si applicherà il 15%; invece, se il bene scontava già un dazio superiore, non ci sarà nessuna modifica e continuerà ad applicarsi la misura tariffaria preesistente.
Prevista anche un'importante esenzione per le merci “in viaggio”: ai beni europei esportati via nave prima del 7 agosto continueranno ad applicarsi le tariffe attualmente in vigore, fino al 5 ottobre.
L'Executive Order prevede anche un dazio addizionale del 40% volto a evitare il fenomeno del c.d. transshipment. L'obiettivo è prevenire eventuali triangolazioni che potrebbero favorire l'ingresso negli...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dopo lunghe trattative, Unione europea e Stati Uniti raggiungono l’accordo sui dazi, prevedendo una tariffa unica del 15% sulla maggior parte dei prodot..
Approfondisci con
Per tutte le aziende italiane che esportano verso gli Stati Uniti, è indispensabile attuare una serie di strategie volte a minimizzare i rischi e a ottimizzare i propri piani di esportazione, a cominciare dall’analisi a..
Sara Armella
- Avvocato, Studio legale Armella & AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.