X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
Altro

giovedì 31/07/2025 • 08:30

Fisco DAL CNDCEC

Formazione commercialisti: esenzione per over 65

Approvate importanti modifiche al regolamento della formazione professionale continua dei commercialisti: esonero totale dall’obbligo formativo per chi supera i 65 anni, riduzioni per genitori, focus su pari opportunità e qualità dei corsi. La bozza del regolamento, ora al vaglio del Ministero della Giustizia, entrerà in vigore dal 2026.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Importanti novità per la formazione obbligatoria dei commercialisti. Il CNDCEC ha approvato modifiche significative al regolamento della formazione professionale continua, con l’obiettivo di semplificare e rendere più vicine alle esigenze dei professionisti le regole del settore. La bozza del regolamento sarà ora trasmesso al Ministero della Giustizia per il parere vincolante. In caso di approvazione, entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026.

Tra i punti di maggior rilievo:

  • esonero totale dall’obbligo formativo per gli over 65: i professionisti che compiono 65 anni nel triennio di riferimento saranno esentati dall’acquisizione dei 90 crediti richiesti, ricevendo così un riconoscimento concreto per una carriera spesa con dedizione nella professione;
  • riduzione dei crediti formativi per genitori di bambini tra uno e sei anni: viene introdotta una riduzione di 45 crediti nel triennio, fruibile a scelta tra madre e padre, per sostenere chi concilia carriera e famiglia;
  • introduzione della materia “pari opportunità” tra gli ambiti obbligatori di aggiornamento: un segnale all’insegna di inclusione ed uguaglianza, in linea con i valori della categoria;
  • revisione dei criteri per l’autorizzazione dei soggetti erogatori di formazione, con l’obiettivo di innalzare la qualità dei corsi offerti ai professionisti.

“Con queste modifiche,” spiega il presidente Elbano de Nuccio, “si dà valore all’esperienza dei senior, si sostiene la genitorialità e si rafforza l’impegno verso l’inclusione. Sono scelte che rispondono ai bisogni reali della categoria e restituiscono senso e valore agli obblighi formativi.”

La consigliera nazionale Liliana Smargiassi sottolinea come le nuove regole rappresentino un equilibrio tra riconoscimento per chi ha dedicato una vita alla professione e attenzione concreta a chi affronta le sfide quotidiane del lavoro e della famiglia. L’inserimento delle pari opportunità come materia obbligatoria, aggiunge, “è un atto di coerenza con i valori fondanti della categoria”. 

Fonte: Com. stampa CNDCEC 30 luglio 2025

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DAL TAR DEL LAZIO

Nuovo Codice deontologico dei commercialisti: confermata la legittimità

Il TAR Lazio 11 luglio 2025 n. 13710 ha respinto il ricorso presentato contro il nuovo Codice deontologico dei commercialisti, riaffermando la centralità delle regole et..

di Amedeo Mellaro - Dottore commercialista e revisore legale in Roma

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”