giovedì 31/07/2025 • 08:30
Approvate importanti modifiche al regolamento della formazione professionale continua dei commercialisti: esonero totale dall’obbligo formativo per chi supera i 65 anni, riduzioni per genitori, focus su pari opportunità e qualità dei corsi. La bozza del regolamento, ora al vaglio del Ministero della Giustizia, entrerà in vigore dal 2026.
redazione Memento
Importanti novità per la formazione obbligatoria dei commercialisti. Il CNDCEC ha approvato modifiche significative al regolamento della formazione professionale continua, con l’obiettivo di semplificare e rendere più vicine alle esigenze dei professionisti le regole del settore. La bozza del regolamento sarà ora trasmesso al Ministero della Giustizia per il parere vincolante. In caso di approvazione, entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026.
Tra i punti di maggior rilievo:
“Con queste modifiche,” spiega il presidente Elbano de Nuccio, “si dà valore all’esperienza dei senior, si sostiene la genitorialità e si rafforza l’impegno verso l’inclusione. Sono scelte che rispondono ai bisogni reali della categoria e restituiscono senso e valore agli obblighi formativi.”
La consigliera nazionale Liliana Smargiassi sottolinea come le nuove regole rappresentino un equilibrio tra riconoscimento per chi ha dedicato una vita alla professione e attenzione concreta a chi affronta le sfide quotidiane del lavoro e della famiglia. L’inserimento delle pari opportunità come materia obbligatoria, aggiunge, “è un atto di coerenza con i valori fondanti della categoria”.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il TAR Lazio 11 luglio 2025 n. 13710 ha respinto il ricorso presentato contro il nuovo Codice deontologico dei commercialisti, riaffermando la centralità delle regole et..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.