X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 29/07/2025 • 16:15

Lavoro DAL MIT

Autotrasporto: pubblicata la checklist per i controlli nelle imprese

Nella Gazzetta Ufficiale 28 luglio 2025 n. 173 è stato pubblicato il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) contenente il Modello di riferimento per i controlli nei locali delle imprese del settore autotrasporto.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il 28 luglio 2025, nella Gazzetta Ufficiale n. 173, è stato pubblicato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) del 17 luglio 2025, intitolato "Approvazione del modello di lista di controllo per standardizzare e rendere più efficienti le attivitaàdi controllo presso i locali delle imprese in materia di autotrasporto" e attuativo dell'art. 7 c. 6 D.Lgs. 144/2008.

L'Allegato 1 al decreto in questione contiene il modello di "lista di controllo" (cd. checklist) di riferimento per organismi di controllo e imprese interessati dall'attività ispettiva nel settore autotrasporto.

Finalità del modello

I quattro commi che costituiscono l'articolo unico del decreto chiariscono gli obiettivi della pubblicazione della checklist. Su tutti, "standardizzare" e "rendere più efficienti" le attività di controllo presso i locali delle imprese del settore autotrasporto, in quanto gli organi che effettuano tali controlli "si attengono alla lista" contenuta nell'Allegato 1 (comma 2 del decreto).

Tuttavia, prosegue il comma 3, gli accertamenti indicati nella checklist non possono ritenersi esaustivi: le imprese dell'autotrasporto devono dunque continuare a conservare tutti gli atti e i documenti secondo la normativa vigente.

Contenuto della checklist

La checklist contenuta nell'Allegato 1 si articola nelle seguenti sezioni:

a. data e luogo del controllo;

b. dati impresa controllata;

c. dimensioni della flotta;

d. altre informazioni (incluse quelle relative CCNL applicato dall'impresa);

e. veicoli e tachigrafo;

f. numero dei conducenti e giorni di lavoro controllati;

g. infrazioni accertate;

g-bis. clean check (da barrare in caso di assenza di infrazioni);

h. importo sanzioni;

i. conclusioni e commenti;

l. osservazioni varie;

m. autorità di controllo.

Fonte: Modello di lista di controllo per attività di controllo nel settore autotrasporto (Allegato 1 Decreto MIT 17 luglio 2025)

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro LAVORO IRREGOLARE

Distacco transnazionale autotrasportatori: aggiornate norme ispettive e infrazioni

Al fine di ridurre i rischi di abusi e irregolarità nelle ipotesi di distacco transnazionale dei conducenti, il D.Lgs. 77/2025 ha introdotto alcune novità sulla vigilanza nel s..

di Marianna Russo - Ricercatrice di diritto del lavoro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”