X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 29/07/2025 • 14:30

Lavoro Dall'INL

Patente a crediti: disponibile il Manuale Operativo

L'INL ha pubblicato il Manuale Operativo, ad uso degli utenti esterni, contenente le procedure e le funzionalità disponibili per la gestione e l'utilizzo della Piattaforma Patente a Crediti (PaC).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'INL ha pubblicato il Manuale Operativo, ad uso degli utenti esterni, contenenti le procedure e le funzionalità disponibili, inclusi i requisiti obbligatori e aggiuntivi, per la gestione e l'utilizzo della Piattaforma Patente a Crediti (PaC), operativa in conformità dell'art. 27 D.Lgs. 81/2008 e del DM 18 settembre 2024.

Di seguito si illustrano alcuni delle principali funzionalità del Manuale.

Applicazioni della piattaforma patente a crediti

Il sistema applicativo PaC è composto da diverse applicazioni interconnesse, progettate per gestire in modo integrato le procedure relative alla Patente a Crediti:

  • Attestazione Legale Rappresentante/Titolare: consente la verifica della qualifica di Legale Rappresentante o Titolare tramite controllo dei dati ufficiali.
  • Gestione Deleghe: permette ai soggetti che si sono dichiarati (attestati) di autorizzare altre persone o aziende (terzi) a operare sui sistemi INL per loro conto.
  • Istanza Patente a Crediti e Requisiti Ulteriori: permette la richiesta della Patente e l'inserimento dei requisiti aggiuntivi.
  • Visualizzazione Patente a Crediti: consente ai soggetti previsti dal D.M. 132/2024 di visualizzare la Patente a Crediti con accesso selettivo ai dati rispetto a quanto previsto dal DD 43/2025 dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
  • Visualizzazione Patente a Crediti - Accesso per titolari della patente e delegati: consente di consultare tutti i dati della Patente a Crediti ai titolari della PaC e loro delegati.

Come si accede al sistema PaC

L'accesso alla Piattaforma PaC avviene tramite il Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, raggiungibile all'indirizzo https://servizi.ispettorato.gov.it/. Per l'accesso sono supportate le seguenti modalità di identificazione digitale: SPID; CIE; CNS ed eIDAS.

Attestazione di titolare o legale rappresentante

Il nuovo sistema si basa su una procedura completamente telematizzata per il riconoscimento del Legale Rappresentante o del Titolare di un'impresa (c.d. “Attestazione”). La verifica avviene tramite un controllo notturno sui dati camerali, incrociati con l'identità digitale del soggetto ed è finalizzata ad abilitare un utente ad utilizzare le procedure telematiche dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, e in particolare quelle relative al sistema Patente a Crediti, direttamente tramite il Portale dei Servizi.

Come si controllano attestazioni e deleghe

Nella pagina "Elenco Attestazioni", l'utente può visualizzare lo storico delle richieste e delle attestazioni con il relativo esito e stato.

Nella pagina "Gestione Deleghe" è possibile visualizzare l'elenco delle autorizzazioni attive o meno e applicare filtri. Nella stessa sezione le deleghe esistenti possono essere modificate o annullate.

Visualizzazione della patente a crediti

La piattaforma informatica PaC mette a disposizione dell'utenza esterna due canali distinti per la visualizzazione della Patente a Crediti, ciascuno con funzionalità, finalità e modalità di accesso differenti, in relazione al ruolo ricoperto dal soggetto che intende effettuare la visualizzazione.

Fonte: Manuale Operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PaC)

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro NUOVE FAQ INL

Patente a crediti: nuove FAQ su imprese UE, scadenza e sanzioni

Esaminiamo le 11 nuove FAQ sull'operatività della patente a crediti pubblicate dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il 25 luglio 2025.

di Cipriano Ficedolo - Avvocato penalista d’impresa

Approfondisci con


Patente a crediti: adempimenti

Per operare nei luoghi di lavoro definiti “cantieri temporanei e mobili” è obbligatorio per le imprese ed i lavoratori autonomi essere in possesso della patente a crediti. Quali sono i soggetti obbligati al rispetto del..

di

Paola Martinucci

- Consulente del lavoro e RSPP

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”