martedì 29/07/2025 • 10:05
Esaminiamo le 11 nuove FAQ sull'operatività della patente a crediti pubblicate dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il 25 luglio 2025.
Ascolta la news 5:03
La patente a crediti a breve compirà il primo anno di vita: imprese e lavoratori autonomi per operare nei cantinieri l'hanno ormai dovuta acquisire obbligatoriamente.
Ma le particolarità relative ai soggetti che devono richiederla sono tante ed è per questo motivo che l'INL sul proprio sito istituzionale ha creato una pagina, in continuo aggiornamento, in cui sono raccolte tutte le FAQ di maggior interesse.
Analizziamo nel dettaglio le FAQ aggiunte nell'aggiornamento del 25 luglio 2025 (quesiti da 33 a 43).
33) La circolare n. 4 emessa dall'INL in data 23 settembre 2024 nel paragrafo “Contenuti informativi della patente” stabilisce che il responsabile dei lavori, il coordinatore della sicurezza sia in fase di progettazione che di esecuzione possano accedere alle informazioni contenute nella piattaforma. Di conseguenza ci si chiede se all'atto di un controllo queste figure possano incorrere in una sanzione nel caso in cui venga contestata l'assenza di uno o più requisiti in capo alla ditta.
Al suindicato quesito l'INL ha fornito risposta negativa sul presupposto che l'art. 90 c. 9 lett. b-bis) D.Lgs. 81/2008 in capo al committente o responsabile dei lavori pone il solo obbligo di verifica del possesso del titolo abilitante (patente ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'INL ha pubblicato il Manuale Operativo, ad uso degli utenti esterni, contenente le procedure e le funzionalità disponibili per la gestione e l'utilizzo della Piatta..
redazione Memento
Approfondisci con
Per operare nei luoghi di lavoro definiti “cantieri temporanei e mobili” è obbligatorio per le imprese ed i lavoratori autonomi essere in possesso della patente a crediti. Quali sono i soggetti obbligati al rispetto del..
Paola Martinucci
- Consulente del lavoro e RSPPRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.