mercoledì 30/07/2025 • 06:00
Per le finalità legate agli adempimenti in materia di antiriciclaggio, l’adozione della nuova codifica ATECO2025 è posticipata al 1° gennaio 2026. Con il Comunicato 24 luglio 2025, la UIF ha riepilogato gli aggiornamenti previsti per ciascuna tipologia di rilevazione/segnalazione (SARA, SOS, OGG, TRU).
Ascolta la news 5:03
Il codice ATECO è la classificazione ufficiale delle attività economiche adottata a livello nazionale, derivata dalla nomenclatura europea NACE. Ogni attività economica è associata a un codice numerico che consente di identificare il settore operativo di un soggetto. Dal 1° gennaio 2026 la UIF, come evidenziato nei propri Comunicati del 4 aprile e 25 luglio 2025, adotterà ufficialmente il campo ATECO2025 per le proprie rilevazioni, in sostituzione del precedente campo ATECO. Considerato che la codifica delle attività economiche è utilizzata dai destinatari del D.Lgs. 231/2007 (decreto antiriciclaggio) nell’ambito della conservazione dei dati e delle informazioni nonché delle segnalazioni e comunicazioni nei confronti della stessa autorità, con l’occasione, la UIF ha richiamato l’attenzione dei destinatari alla corretta compilazione del codice ATECO attribuito ai soggetti segnalati, data anche l’importanza di tale informazione ai fini della selezione e dell’analisi delle segnalazioni di operazioni sospette e delle altre comunicazioni. Nel sistema italiano di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo,i codici ATECO svolgono un ruolo cruciale nelle attività di valutazione del rischio, analisi, vigilanza e segnalazione. Il loro corretto utilizzo è un elemento tecnico fondamentale per garantire efficacia agli obblighi pre...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la Circ. AE 18 luglio 2025 n. 11, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito agli ISA applicabili al periodo d'imposta 2024. La Circolare..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.