sabato 19/07/2025 • 06:00
Con la Circ. AE 18 luglio 2025 n. 11, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito agli ISA applicabili al periodo d'imposta 2024. La Circolare illustra le novità derivanti dall'introduzione della nuova classificazione ATECO 2025 e analizza gli interventi normativi e le modifiche alla modulistica.
Ascolta la news 5:03
La Circ. AE 18 luglio 2025 n. 11 fornisce istruzioni operative agli Uffici dell'Agenzia delle Entrate per garantire uniformità di azione in materia di Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA) per il periodo d'imposta 2024. L'obiettivo è quello di chiarire le novità legate all'applicazione degli ISA, ai sensi dell'art. 9-bis DL 50/2017.
Ogni anno, gli ISA vengono aggiornati per cogliere l'evoluzione dei diversi comparti economici. Per il 2024, l'Agenzia ha effettuato una revisione completa di 100 indici e un aggiornamento di tutti i 172 ISA in vigore, tenendo conto anche degli effetti delle tensioni geopolitiche che hanno caratterizzato il periodo, con impatti su mercati, prezzi e tassi di interesse.
Una delle principali novità di quest'anno è la riduzione del numero di ISA (da 175 a 172) dovuta all'introduzione della nuova classificazione ATECO 2025, che ha richiesto una revisione e accorpamento di alcuni indici.
La nuova classificazione ATECO 2025: cosa cambia per gli ISA
Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova tabella di classificazione delle attività economiche ATECO 2025, sostituendo la versione precedente (ATECO 2007 - Aggiornamento 2022). Dal 1° aprile 2025, la nuov...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Due provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate definiscono i benefici premiali in relazione agli ISA per il 2024 e le istruzioni per l'acquisizione degli ulteriori dati..
Approfondisci con
Gli ISA sono indicatori che, misurando attraverso un metodo statistico - economico, dati e informazioni relativi a più periodi d'imposta, forniscono la sintesi di valori con cui verificare la normalità e la coerenza del..
Marco Ligrani
- Dottore commercialista in BariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.