X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Intelligenza artificiale
Altro

lunedì 28/07/2025 • 15:06

Lavoro DAL MIN LAV

AppLI: l’intelligenza artificiale strumento per l’inserimento lavorativo dei NEET

Il Ministero del Lavoro, con un Comunicato 25 luglio 2025, informa di aver lanciato AppLi- Assistente Personale Per il Lavoro, un nuovo web coach che utilizza l’Intelligenza Artificiale per l’inserimento lavorativo dei NEET in Italia.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Innovazione al servizio delle persone. Questo è AppLI, – Assistente Personale Per il Lavoro in Italia, realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro. Un progetto sperimentale al momento concentrato sulle esigenze dei NEET (Not in Employment, Education or Training), che, nella strategia e nelle linee guida indicate dal G7 “Lavoro e Occupazione” di Cagliari, si inserisce nelle azioni promosse dal Ministero per valorizzare l’uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale con l’obiettivo di rendere i servizi pubblici più innovativi, accessibili ed efficaci. Questo progetto rappresenta oggi una delle esperienze più innovative nel campo dell’IA applicata al settore pubblico, con un approccio etico orientato al servizio dei cittadini, e in particolare delle nuove generazioni che sono il futuro del paese.

Il web coach realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è un progetto sperimentale concentrato, al momento, sulle esigenze dei NEET. Sviluppato utilizzando il modello del co-design e in continua evoluzione, l’attuale versione è il risultato dell’utilizzo da parte di circa duemila giovani che, grazie al coinvolgimento delle Regioni e alla collaborazione attiva di oltre 200 operatori dei Centri per l’Impiego, hanno utilizzato AppLI per migliorare il proprio curriculum, simulare un colloquio, orientarsi nel mondo del lavoro ed esplorare le offerte formative e lavorative collegate alla professione desiderata.

La platea di riferimento

In Italia circa 1,4 milioni giovani tra i 15 e i 29 anni di età, quasi 1 su 5, non studia, non è in un percorso formativo e non lavora. (Fonte Istat 2024). Sono i cosiddetti NEET (Not in Employment, Education or Training), una sigla per definire un fenomeno complesso le cui cause possono essere ricercate in una serie di elementi, legati a fattori sociali, economici, psicologici.

AppLI risponde a diverse sfide:

  • Riavvicinare i giovani al lavoro, guidandoli verso percorsi formativi e occupazionali realmente richiesti dal tessuto produttivo.
  • Ridurre il mismatch competenze-domanda, colmando divari professionali e formativi, integrando quanto già si sta facendo con la piattaforma Siisl
  • Promuovere un uso consapevole dell’IA, trasformandola da minaccia percepita a prezioso alleato per costruire il proprio futuro.
  • Potenziare i Centri per l’Impiego, supportando il lavoro degli operatori dei CPI liberando tempo per attività ad alto valore aggiunto, potenziando i servizi del programma GOL.

Cosa può fare AppLI?

AppLI è un assistente virtuale disponibile h24 che, accompagna la persona in ogni passo, trasformando la ricerca di lavoro in un percorso di scoperta di competenze, riduzione dell’ansia e crescita della fiducia.

Grazie a suggerimenti personalizzati basati su interessi e potenzialità e a un’interfaccia IA, nella quale i giovani si sentono davvero a loro agio, AppLI contribuisce a rinforzare la consapevolezza delle proprie competenze e a orientare i giovani verso opportunità professionali concrete e corrispondenti al proprio profilo personale.

AppLI è uno strumento realizzato attraverso il modello del co-design: la sua costruzione ha visto la collaborazione di utenti e realizzatori che hanno disegnato insieme le funzionalità del servizio. In questo modo ci si assicura che lo strumento risponda alle reali esigenze delle persone, sia facile da usare, e in continua evoluzione. Il servizio, nel tempo, potrà essere sempre più completo e performante.

Come si accede ad AppLI?

AppLI è una piattaforma a cui si accede tramite un link dedicato. Pur non essendo ancora disponibile l’applicazione mobile, la piattaforma è pienamente fruibile anche da dispositivi mobili, con un'interfaccia pensata per garantire un'esperienza d'uso efficace anche da smartphone.

A partire da metà settembre 2025, gli utenti interessati potranno richiedere l’accesso ad AppLI rivolgendosi al Centro per l’Impiego di riferimento. Nella prima fase verrà data precedenza ai giovani NEET.

Le parole del Ministro del Lavoro Calderone

«AppLI è l’esempio concreto del ruolo che la pubblica amministrazione può ricoprire nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a favore delle persone – ha affermato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone -. Il web coach del Ministero, grazie all’interazione tra utente e AI, accompagna i ragazzi che non studiano e non lavorano alla scoperta dei propri talenti e dei modi per trasformarli in partecipazione attiva nella società. Rende trasparenti, visibili, le opportunità del mondo del lavoro. La sua integrazione con gli altri strumenti, a partire dal nostro ufficio digitale del lavoro, il SIISL, renderà ancora più efficace la nostra azione di innovazione».

Fonte: Comunicato Min. Lav. 25 luglio 2025

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dal Ministero del lavoro

Incentivi all’autoimpiego DL Coesione: firmato il decreto attuativo

 Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione e il Ministro dell'Economia e delle Fi..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”