giovedì 24/07/2025 • 14:44
Fondoprofessioni ha pubblicato l’Avviso 09/2025 interamente dedicato alla formazione sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei contesti lavorativi: l'iniziativa finanzia Piani formativi personalizzati rivolti a dipendenti singoli o piccoli gruppi (massimo tre partecipanti), per un massimo di 4.000 euro a piano.
Ascolta la news 5:03
Con la pubblicazione dell’Avviso 09/2025, prende il via la misura sperimentale attuata da Fondoprofessioni (Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua negli Studi professionali e nelle Aziende collegate), interamente dedicata alla formazione sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (IA) nei contesti lavorativi.
L’iniziativa, sostenuta con un budget iniziale di 150.000 euro, finanzia Piani formativi personalizzati rivolti a dipendenti singoli o piccoli gruppi.
Nel dettaglio, Fondoprofessioni tramite il suddetto Avviso, intende:
Pertanto, potranno esser...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’intelligenza artificiale rappresenta senza ombra di dubbio un volano di sviluppo per le imprese che investono nel settore; rischia, però, di “lasciare indietro” i lavoratori ..
Approfondisci con
L’introduzione dell'intelligenza artificiale nella gestione dei rapporti di lavoro determina una trasformazione strutturale dell’assetto organizzativo e decisionale dell’impresa, nel rispetto dei principi di legalità, t..
Chiara Ciccia Romito
- PhD - Avvocato - Consulente Commissione Parlamentare Inchiesta Condizioni di LavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.