X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 23/07/2025 • 11:51

Fisco DALLA COMMISSIONE UE

Nomenclatura combinata: modificata la classificazione di alcune merci

Con il Reg. UE 1492/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 21 luglio 2025, è stata modificata la classificazione di alcuni articoli del settore tessile nella nomenclatura combinata.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 21 luglio 2025 è stato pubblicato il Reg. UE 1492/2025 relativo alla classificazione di alcune merci nella nomenclatura combinata per assicurare una maggiore coerenza nella tariffa doganale comune e quindi un trattamento doganale omogeneo tra gli Stati Membri,

La regolamentazione si inserisce nel quadro del Reg. CE 2658/87 relativo alla Tariffa Doganale Comune.

Cosa cambia

I beni interessati dal regolamento sono articoli del settore tessile. Dal 2025, questi prodotti saranno riclassificati sotto il codice NC 6212 90 00, che include altri articoli di abbigliamento.

La riclassificazione si basa sulle caratteristiche oggettive dei prodotti e sui materiali utilizzati.

Decorrenza

Il Regolamento entrerà in vigore dal ventesimo giorno successivo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'UE.

Fonte: Reg. UE 1492/2025 (GUUE 21 luglio 2025)

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dal CDM

Lavoratori settore moda: incremento delle settimane di cassa integrazione

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 12 giugno 2025 n. 131, ha approvato un Decreto-legge che introduce misure urgenti in tema di crisi industriali, tra cui una proro..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


La normativa UE in materia di classifica: Nomenclatura Combinata e TARIC

La struttura e l’impianto applicativo delle regole di classificazione delle merci: la Nomenclatura combinata e la Tariffa integrata dell’Unione europea rappresentano gli strumenti mediante i quali gli Stati membri stabi..

di

Sara Armella

- Avvocato, Studio legale Armella & Associati

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”