mercoledì 23/07/2025 • 06:00
Tutela della proprietà intellettuale e lotta alla contraffazione: sono gli obiettivi della Circolare n. 17/2025 dell'Agenzia delle Dogane, che fornisce chiarimenti per presentare domanda di intervento doganale per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale. Prevista anche una procedura “ex‑ufficio” che consente all'Agenzia delle Dogane di bloccare lo svincolo di merce sospetta.
Ascolta la news 5:03
Tutela doganale rafforzata dei diritti di proprietà intellettuale nell'UE
Con la Circolare 21 luglio 2025, n. 17/D, l'Agenzia delle dogane ha fornito importanti chiarimenti sulle procedure doganali a tutela dei diritti di proprietà intellettuale (DPI).
La materia è disciplinata dal Regolamento UE 608/2013, che contiene l'insieme di diritti, volti a proteggere le creazioni della mente umana come opere artistiche, marchi e design, che beneficiano di una protezione rafforzata in ambito doganale.
Il Codice doganale dell'Unione europea (Reg. UE 952/2013), individua, infatti, l'Agenzia delle dogane come l'organo deputato alla tutela del mercato UE dal commercio sleale e illegale. Anche la normativa interna attribuisce all'Autorità doganale il compito di contrastare il reato di contraffazione (artt. 474 e 473 c.p.) e di impedire e sanzionare ogni illecito amministrativo collegato all'introduzione di merci che violino le norme in materia di origine doganale, proprietà intellettuale e diritto d'autore (DL 35/2005).
Con la circolare in commento, l'Agenzia delle dogane evidenzia che la commercializzazione di...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La circolare 10 luglio 2025 n. 16/D introduce nuove linee guida in materia di controlli sulla sicurezza generale dei prodotti, recependo il Regolamento (UE..
Approfondisci con
Il diritto di proprietà intellettuale (DPI) è posto a presidio di opere artistiche, invenzioni, marchi e disegni industriali, al fine di garantire ai titolari l’utilizzo esclusivo delle proprie opere. Per proteggere il ..
Sara Armella
- Avvocato, Studio legale Armella & AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.