venerdì 11/07/2025 • 06:00
La circolare 10 luglio 2025 n. 16/D introduce nuove linee guida in materia di controlli sulla sicurezza generale dei prodotti, recependo il Regolamento (UE) 2023/988. L'Agenzia delle Dogane fornisce importanti chiarimenti per operatori, fabbricanti, importatori, distributori coinvolti negli adempimenti relativi alla conformità dei prodotti e per funzionari incaricati delle attività di controllo.
Ascolta la news 5:03
Sicurezza dei prodotti: nuove definizioni e obblighi per gli operatori UE
Il Reg. UE 2023/988 ha modificato la disciplina armonizzata in materia di sicurezza generale dei prodotti immessi sul mercato dell'Unione europea. Tale regolamento stabilisce le norme sulla vigilanza del mercato di quasi tutte le categorie merceologiche, a eccezione di medicinali, alimenti, mangimi, piante, prodotti fitosanitari, aeromobili e oggetti di antiquariato.
Con la circolare 10 luglio 2025 n. 16/D, l'Agenzia delle Dogane recepisce il regolamento UE, fornendo alcuni importanti approfondimenti pratici sulla definizione di “prodotto sicuro” e chiarendo, inoltre, quali sono le responsabilità e gli obblighi previsti in capo a fabbricanti, importatori, distributori e alla nuova figura del responsabile della conformità dei prodotti immessi sul mercato unionale.
Il documento dell'Agenzia delle Dogane definisce l'importanza del coinvolgimento di tutta la supply chain per garantire un'adeguata sicurezza dei prodotti. L'individuazione dei profili di rischio è rivolta, infatti, a tutti gli operatori che si occupano di realizzare, importare e distribuire la merce all'interno dell'Unione, imponendo a ciasc...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nuova soglia di rilevanza penale per l'IVA all'importazione, ampio spazio alla revisione su istanza di parte per correggere gli errori evitando sanzioni e confisca e all..
Approfondisci con
È possibile regolarizzare gli errori con una dichiarazione doganale tardiva e revisione su istanza di parte per correggere inesattezze o irregolarità senza nessuna conseguenza penale. Sono queste le novità previste dall..
Sara Armella
- Avvocato, Studio legale Armella & AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.