martedì 22/07/2025 • 06:00
Al via la discussione generale presso l'Aula della Camera della conversione in legge del DL fiscale. Tra i principali emendamenti approvati vi è la riapertura della sanatoria sul passato per le partite IVA che aderiranno al CPB 2025-2026. L'obiettivo è favorire la regolarizzazione delle violazioni tributarie relative agli anni d'imposta dal 2019 al 2023.
Ascolta la news 5:03
Il 21 luglio 2025, presso l'Aula della Camera dei deputati, è stata avviata la discussione generale della conversione in legge del DL fiscale (DL 84/2025).
Si ricorda che fino al 17 luglio 2025, la Commissione Finanze alla Camera ha approvato alcuni emendamenti che prevedono novità in tema di:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approvato l'emendamento che nel corso di conversione in legge del DL fiscale prevede che per l'estinzione dei giudizi in caso di accesso alla definizione agevo..
Approfondisci con
Entro il 21 luglio i soggetti ISA effettivi e non, potranno effettuare il versamento delle imposte inerenti alle dichiarazioni dei redditi (IRPEF e IRES), IRAP e IVA senza maggiorazioni. Il pagamento potrà essere effett..
Andrea Amantea
- Giornalista pubblicista - Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.