X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 18/07/2025 • 11:54

Lavoro DAI CONSULENTI DEL LAVORO

CDL e ANCE: intesa per la certificazione del lavoro negli appalti edili

I Consulenti del Lavoro hanno sottoscritto in data 17 luglio 2025, con ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili), un’intesa per rafforzare la cultura della legalità e diffondere l’utilizzo dell’asseverazione di conformità come strumento sussidiario ai controlli sul lavoro edile (Asse.Co. Edilizia).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

In data 17 luglio 2025 la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) hanno sottoscritto a Roma un’intesa che mira a rafforzare la cultura della legalitàe a diffondere l’utilizzo dell’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro dedicata al comparto dell’edilizia (Asse.Co. Edilizia) quale strumento volontario di verifica e premiante delle imprese virtuose.

Asse.Co., acronimo di Asseverazione Contributiva e Retributiva, è un sistema di certificazione, rilasciato dai Consulenti del Lavoro, che attesta la regolarità di un'impresa nella gestione dei rapporti di lavoro, sia dal punto di vista contributivo che retributivo. In sostanza, è un'attestazione che verifica l'aderenza dell'azienda alle normative in materia di lavoro e previdenza sociale. L'asseverazione verifica che l'azienda rispetti i contratti collettivi nazionali di lavoro, sia in regola con il pagamento dei contributi e delle retribuzioni, e che non abbia commesso illeciti legati al lavoro minorile, ai tempi di lavoro, alla sicurezza sul lavoro o al lavoro nero. 

L’obiettivo dell’intesa

L’Asse.Co. Edilizia costituisce un’opportunità per rafforzare gli imprescindibili strumenti di controllo previsti dalla normativa vigente, come il DURC e la verifica di congruità, ed è pensata per favorire un sistema imprenditoriale sano, valorizzando le aziende che scelgono di certificare la regolarità dei propri rapporti di lavoro.

L’obiettivo del protocollo d’intesa è quello di promuovere la regolarità contributiva, normativa ed economica nei rapporti di lavoro gestiti dalle imprese impegnate nella filiera degli appalti e subappalti edili attraverso l’individuazione di metodi innovativi e strumenti sussidiari ai controlli ispettivi, che possano garantire la tutela dei diritti dei lavoratori e la crescita del tessuto imprenditoriale.

Le parole dei presidenti firmatari

Secondo Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, “L’Asse.Co. continua ad avere un riconoscimento sempre più ampio come strumento di presidio della legalità. Accogliamo con grande favore che anche l’ANCE si unisca al nostro impegno con cui, da oltre dieci anni, contribuiamo a rafforzare la responsabilità sociale d’impresa e lo sviluppo di un mercato del lavoro trasparente” aggiungendo che “La diffusione dell’Asse.Co. Edilizia rappresenta una scelta strategica per accompagnare le imprese del comparto edile in un percorso di crescita sostenibile, tutelando al tempo stesso i lavoratori e il corretto funzionamento della filiera produttiva”.

“Questo protocollo rappresenta un ulteriore passo avanti per la trasparenza delle nostre imprese e la diffusione della cultura della legalità, principi che guidano l’azione associativa, forte di un sistema bilaterale unico nel panorama delle relazioni industriali italiane, che sta facendo grandi progressi su questi temi”, ha sottolineato la Presidente ANCE, Federica Brancaccio. “Con l’Asse.Co. vogliamo fornire inoltre a tutti gli operatori uno strumento in più che li possa aiutare a gestire con semplicità e chiarezza gli adempimenti che riguardano la regolarità e la tutela dei lavoratori”.

Fonte: Comunicato stampa Fondazione studi CdL 17 luglio 2025

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro DALL'INL

Patente a crediti: come ottenere i crediti aggiuntivi

L'INL, con Nota 15 luglio 2025 n. 288, ha indicato le modalità di riconoscimento dei crediti aggiuntivi per la cd. patente a crediti (PAC): ora imprese e lavoratori auto..

di Angelo Giuliani - Avvocato giuslavorista

Approfondisci con


L'Asse.Co. per diffondere e promuovere la cultura della legalità del lavoro

L'Asse.Co. rappresenta l'asseverazione rilasciata dai Consulenti del Lavoro per certificare la regolarità delle imprese nella gestione dei rapporti di lavoro e al tempo stesso promuovere e diffondere la cultura della le..

di

Simone Cagliano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”