sabato 19/07/2025 • 06:00
Con una risoluzione non legislativa adottata in risposta al patto per l’industria pulita della Commissione Europea, il Parlamento europeo ha evidenziato la necessità di combinare l’azione per il clima e la competitività industriale.
Ascolta la news 5:03
Nel testo della risoluzione, adottato in risposta al patto per l’industria pulita della Commissione, i deputati del Parlamento Europeo si sono soffermati sull’importanza della neocostituita banca per la decarbonizzazione industriale, considerata vitale per aumentare gli investimenti nelle tecnologie pulite; gli investimenti dovrebbero basarsi sull’impatto sulle emissioni di carbonio, sulla scalabilità e sulla sicurezza delle forniture.
Il Parlamento ha evidenziato, inoltre, la necessità di stimolare la domanda attraverso appalti pubblici e privati e chiede che il mercato UE venga protetto dalla concorrenza sleale e dal dumping di sovraccapacità produttiva industriale da Paesi terzi. I deputati hanno sottolineato, inoltre, l’importanza di un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) efficace nel contesto dell’eliminazione graduale delle quote gratuite nel sistema di scambio di quote di emissione (ETS).
I punti principali sottolineati dal Parlamento sono i seguenti:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Commissione UE apre una consultazione pubblica sull’estensione del CBAM ai prodotti a valle, coinvolgendo aziende, associazioni e stakeholder ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.