giovedì 17/07/2025 • 15:07
È possibile attestare il sostenimento delle spese sanitarie riportate nella dichiarazione dei redditi tramite il prospetto dettagliato scaricato dal Sistema Tessera Sanitaria, accompagnato da una dichiarazione sostitutiva (FAQ AE 17 luglio 2025).
redazione Memento
Si può attestare il sostenimento delle spese sanitarie riportate nella dichiarazione dei redditi tramite il prospetto di dettaglio delle spese che ho scaricato dal Sistema Tessera Sanitaria, anziché conservando i singoli documenti di spesa? A questo quesito ha risposto l'Agenzia delle Entrate con la FAQ AE 17 luglio 2025.
Attestazione delle spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi
Chi presenta il modello 730 o il modello Redditi Persone fisiche può ora avvalersi di nuove modalità di conservazione dei documenti relativi alle spese sanitarie. È infatti possibile utilizzare il prospetto di dettaglio delle spese sanitarie scaricato direttamente dal Sistema Tessera Sanitaria, in alternativa ai singoli scontrini, ricevute o fatture.
Questa soluzione è valida a condizione che il prospetto sia accompagnato da una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, nella quale il contribuente attesta che il documento corrisponde esattamente a quello ottenuto dal Sistema Tessera Sanitaria. Tale procedura è stata chiarita nella Circ. AE 19 giugno 2023 n. 14/E, richiamata nelle istruzioni ufficiali per la compilazione dei modelli dichiarativi.
La FAQ delle Entrate in commento supera quanto affermato dal MEF (Risp. interr. parl. 9 luglio 2025 n. 5/04219). Finora, infatti, era richiesto di conservare tutti i documenti di spesa, soprattutto per le voci non già presenti nella dichiarazione precompilata. Ora, invece, per la maggior parte delle spese sanitarie, la nuova procedura consente di semplificare notevolmente la documentazione da esibire in caso di verifiche.
Per alcune spese sanitarie (ad es. acquisti di dispositivi medici e medicinali presso supermercati e ipermercati e altri casi specifici che non rientrano automaticamente nella precompilata) continua a essere necessario conservare la documentazione originale, inclusi i pagamenti tracciati.
Per tutte le altre spese sanitarie, invece, i contribuenti potranno semplicemente scaricare il prospetto dal sito della Tessera Sanitaria, stamparlo e corredarlo di una dichiarazione sostitutiva di conformità.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il prospetto delle spese sanitarie scaricato dal Sistema Tessera Sanitaria (STS), accompagnato da dichiarazione sostitutiva, è valido per la detrazione IRPEF
a cura di
redazione Memento
Approfondisci con
Le comunicazioni riguardano le prestazioni rese dagli iscritti agli albi professionali degli infermieri pediatrici, medici, farmacie e professionisti del settore sanitario, nonché gli ottici che devono effettuare la tra..
Federico Gavioli
- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.