X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 10/07/2025 • 08:45

Fisco INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

Detrazioni spese sanitarie 2025: il prospetto STS vale anche per il Modello Redditi

Il prospetto delle spese sanitarie scaricato dal Sistema Tessera Sanitaria (STS), accompagnato da dichiarazione sostitutiva, è valido per la detrazione IRPEF anche per chi compila il Modello Redditi Persone Fisiche 2025 non precompilato (Risp. interr. parl. 9 luglio 2025 n. 5-04219).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con Risp. interr. parl. 9 luglio 2025 n. 5/04219, il MEF ha confermato che il prospetto delle spese sanitarie scaricato dal Sistema Tessera Sanitaria (STS), unito a una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, rappresenta documentazione valida per ottenere la detrazione fiscale IRPEF anche nel caso di presentazione del Modello Redditi Persone Fisiche 2025 non precompilato.

Il chiarimento nasce da un’interrogazione parlamentare che chiedeva di esplicitare nelle istruzioni ministeriali questa facoltà, già prevista per il Modello 730. L’Agenzia precisa che la Circ. 19 giugno 2023 n. 14/E ha già esteso la possibilità di conservare e mostrare il prospetto STS, in alternativa a scontrini e ricevute, sia per il Modello 730 precompilato sia per il Modello Redditi precompilato.

Tale principio si applica a prescindere dal Modello di dichiarazione utilizzato: il contribuente può presentare il prospetto STS anche se compila il Modello in modo autonomo, senza utilizzare i servizi web della dichiarazione precompilata. In questo caso, tuttavia, non trovano applicazione i limiti ai poteri di controllo previsti per la precompilata.

Le istruzioni ai Modelli, osserva l’Agenzia, forniscono indicazioni generali e sintetiche, ma la possibilità di utilizzare il prospetto STS è comunque considerata valida anche per il Modello Redditi. Per una maggiore chiarezza, sarà pubblicata una FAQ ufficiale sul sito dell’Agenzia delle Entrate, che ribadirà la piena legittimità di questa modalità di attestazione delle spese sanitarie ai fini della detrazione IRPEF. 

Fonte: Risp. interr. parl. 9 luglio 2025 n. 5/04219

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco IL PROVVEDIMENTO DELLE ENTRATE

Spese sanitarie e veterinarie nella precompilata: modalità di utilizzo dei dati

Con Provv. AE 3 luglio 2025 n. 281068, l'Agenzia delle Entrate chiarisce le modalità di utilizzo delle informazioni relative alle spese sanitarie e veterinarie..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Redditi PF/2025: le novità in pillole

Il modello REDDITI Persone Fisiche 2025 contiene molteplici novità, alcune derivate dalla legge di Bilancio 2024 e altre dai decreti legislativi attuativi della riforma fiscale: trovano spazio nel nuovo modello la rimod..

di

Paolo Parisi

- Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”