X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
Altro

giovedì 17/07/2025 • 11:37

Fisco DAL CNDCEC

Rimborso di somme indebitamente versate ad artigiani e commercianti

Il CNDCEC, con l'informativa 15 luglio 2025 n. 112, ha chiarito le procedure di rimborso di somme indebitamente versate alle gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

La Direzione Centrale Entrate dell'INPS ha chiesto il supporto del CNDCEC per la diffusione agli iscritti dell'informativa n. 112 del 15 luglio 2025, al fine di consentire agli artigiani e commercianti di adottare i dovuti accorgimenti nell'ambito delle procedure di presentazione e gestione delle istanze di rimborso di somme indebitamente versate alle relative gestioni speciali autonome.

L'INPS comunica che è stato automatizzato il processo di verifica di titolarità dell'Iban del conto corrente o dello strumento finanziario sul quale sta richiedendo il pagamento, che deve essere necessariamente intestato o cointestato al beneficiario del rimborso, al fine di contrastare possibili intenti fraudolenti e garantire la certezza dei pagamenti.

È necessario che nella domanda di rimborso venga indicato un codice Iban intestato o cointestato al richiedente. Nel caso di Iban per il quale non risulti verificata la titolarità da parte del contribuente, non è possibile per l'istituto effettuare la validazione telematica del codice Iban indicato. Pertanto, affinché l'INPS possa perfezionare il rimborso, l'utente riceverà una comunicazione con la quale verrà invitato ad inserire in procedura un codice Iban che risulti allo stesso intestato o cointestato. E' possibile effettuare tale attività entrando nuovamente in procedura, nella sezione di “Esito Domande”. In particolare, sarà possibile inserire un nuovo codice Iban per il quale effettuare la verifica oppure selezionarne uno già in precedenza verificato (evitando così tempi di attesa), tramite l'apposita icona.

Nel caso in cui il contribuente sia effettivamente intestatario del codice Iban inserito originariamente nella procedura ma “non verificato”, lo stesso sarà invitato a trasmettere copia in formato pdf del modulo di identificazione finanziaria (MV70), reperibile sul sito INPS, alla sezione Prestazioni/Moduli. Tale modulo, debitamente compilato e sottoscritto, nonché validato dall'istituto bancario/finanziario, dovrà essere inviato tramite PEC alla sua sede INPS di competenza per completare l'iter di riconoscimento.

Fonte: Informativa CNDCEC 15 luglio 2025 n. 112

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro DALL'INPS

Esonero contributi artigiani e commercianti: al via le istanze di riesame

L’INPS, con Messaggio 15 luglio 2025 n. 2253, comunica che gli artigiani e commercianti interessati possono presentare istanza di riesame delle istanze inviate al..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Contributi artigiani e commercianti

Artigiani e commercianti, iscritti alle rispettive Gestioni speciali presso l'INPS, versano contributi obbligatori per il finanziamento delle prestazioni pensionistiche e delle indennità di maternità. Ai fini pensionist..

di

Paolo Bonini

- Consulente del lavoro - Studio Nevio Bianchi & Partners

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”