X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 15/07/2025 • 14:10

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

L'armatore persona fisica non è sostituto d’imposta

L'armatore persona fisica, che agisce al di fuori dell'attività d'impresa commerciale, non può assumere la qualifica di sostituto d'imposta e quindi non può effettuare la ritenuta d'acconto sugli emolumenti corrisposti al proprio equipaggio (Risp. a Consulenza giuridica AE 15 luglio 2025 n. 10).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con la Risp. a Consulenza giuridica AE 15 luglio 2025 n. 10, l'Agenzia delle Entrate ha risolto un dubbio interpretativo in tema di sostituto d'imposta per gli armatori persone fisiche che non svolgono attività d'impresa commerciale.

La questione è sorta a seguito della richiesta di un armatore, che ha domandato se sia possibile, su propria opzione, effettuare la ritenuta d'acconto sugli emolumenti corrisposti ai dipendenti, pur non rientrando tra i soggetti obbligati dalla legge. 

L'Istante ritiene che l'armatore persona fisica, anche se non agisce come imprenditore commerciale, possa effettuare la ritenuta d'acconto sugli emolumenti corrisposti ai propri dipendenti, poiché la normativa non prevede un'esclusione specifica.

Nel dettaglio, secondo l'Istante, l'armatore persona fisica è comunque una figura altamente professionale e, su propria scelta, sarebbe in grado di gestire il ruolo di sostituto d'imposta.
La normativa di riferimento, ovvero l'art. 23 DPR 600/73, individua in maniera tassativa i soggetti tenuti ad operare come sostituti d'imposta. Rientrano tra questi gli enti, le società e le persone fisiche che esercitano imprese commerciali o agricole, oppure arti e professioni. L'agenzia sottolinea che l'armatore persona fisica che non agisce come imprenditore commerciale non rientra in questa categoria.

Viene quindi stabilito che, in base alla disciplina fiscale vigente, l'armatore persona fisica che non esercita attività d'impresa commerciale non può, su propria opzione, assumere la qualifica di sostituto d'imposta. Di conseguenza, non potrà effettuare la ritenuta d'acconto sugli emolumenti corrisposti al personale di equipaggio.

Fonte: Risp. a Consulenza giuridica AE 15 luglio 2025 n. 10

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALLE DOGANE

Traffico marittimo: istruzioni per dichiarazione valutaria

L'Agenzia delle Dogane, con Circ. 29 maggio 2024 n. 15, ha fornito le modalità di presentazione della dichiarazione valutaria nel traffico commerciale marittim..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”