X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 15/07/2025 • 13:54

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Riparazioni di protesi acustiche: aliquota IVA del 22%

L'Agenzia delle Entrate ha risposto a un quesito sull'applicazione dell'aliquota IVA alle riparazioni delle protesi acustiche destinate a persone con disabilità uditiva. Tali interventi restano soggetti all'aliquota ordinaria del 22% (Risp. a Consulenza giuridica AE 15 luglio 2025 n. 8).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'Agenzia delle Entrate, con la Risp. a Consulenza giuridica AE 15 luglio 2025 n. 8, affronta il tema dell'aliquota IVA applicabile alle riparazioni delle protesi acustiche destinate a soggetti affetti da disabilità uditiva. La questione nasce dalla richiesta di un'Associazione, che ha chiesto se, alla luce delle norme vigenti, sia corretto applicare l'aliquota IVA agevolata del 4% anche alle operazioni di riparazione, come già previsto per la fornitura delle protesi.

L'Associazione ha richiamato il punto 30 della Tabella A, parte II, allegata al DPR 633/72, dove si prevede l'aliquota ridotta del 4% per “protesi e ausili per disabili”, senza escludere esplicitamente gli interventi di riparazione. Inoltre, l'applicazione dell'aliquota ridotta favorirebbe un minore impatto economico per i soggetti disabili, in linea con i principi di tutela sanciti dalla L. 104/92 e dal Codice del Terzo Settore.
Secondo l'Agenzia, le disposizioni citate fanno riferimento esclusivamente alla cessione di protesi e ausili e non alle prestazioni di riparazione.

La circolare 87/1987 aveva già chiarito che la riparazione delle protesi acustiche rappresenta una prestazione di servizio, soggetta all'aliquota IVA ordinaria del 22%. Non esiste, infatti, alcuna voce nella Tabella A che consenta di includere le riparazioni tra le operazioni agevolate.

L'Agenzia delle Entrate richiama anche la risoluzione 306/E del 2002 sulle spese di riparazione dei veicoli per disabili, dove è stato specificato che l'aliquota ridotta si applica solo alle prestazioni di adattamento e non a quelle di manutenzione o riparazione.

Fonte: Risp. a Consulenza giuridica AE 15 luglio 2025 n. 8

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Protesi articolare per anca: aliquota IVA del 4%

L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 24 gennaio 2025 n. 11, ha precisato che le cessioni del dispositivo medico di protesi articolare per anca in lega di tit..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Esenzione IVA prestazioni sanitarie e interpretazione autentica

Per quanto riguarda l'esenzione IVA sulle prestazioni di medicina estetica il DL "Omnibus", convertito in legge, riformula la norma che aveva esteso il regime di esenzione IVA, previsto per le prestazioni sanitarie ex a..

di

Paolo Parisi

- Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”