martedì 15/07/2025 • 06:00
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE), nella sentenza 10 luglio 2025 relativa alla causa C‑257/24, ha affermato che è illegittima la disciplina nazionale che condizioni il godimento di un vantaggio sociale come l'assistenza scolastica a un minore disabile, al possesso della residenza nel Paese di riferimento.
Ascolta la news 5:03
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE), nella sentenza relativa alla causa C‑257/24, si pronuncia in materia di parità di trattamento tra lavoratori transfrontalieri e residenti, affermando che l'assistenza scolastica individualizzata destinata a minori disabili, pur non rientrando tra le prestazioni di sicurezza sociale previste ai sensi del regolamento n. 883/2004, costituisce comunque un vantaggio sociale ai sensi dell'art. 7 p. 2 del regolamento n. 492/2011. Ne consegue l'illegittimità di una disciplina nazionale che subordini l'erogazione dei sostegni alla condizione di residenza del minore nel territorio dello Stato membro interessato: l'imposizione di tale requisito integra una discriminazione indiretta in danno dei lavoratori transfrontalieri, in contrasto con il diritto dell'Unione.
La fattispecie
La domanda di pronuncia pregiudiziale è stata proposta dal Landessozialgericht Nordrhein-Westfalen (Tribunale d'appello in materia sociale del Nord Reno-Westfalia), nell'ambito di una controversia tra una minore disabile rappresentata dai suoi genitori, e la Städteregion Aachen (Regione della città di Aquisgrana).
La minore, cittadina tedesca e irlandese, r...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dal 28 giugno 2025 è in vigore l’European Accessibility Act, Direttiva per rendere beni e servizi digitali accessibili a tutti, in particolare alle persone con..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.