martedì 15/07/2025 • 06:00
Con Nota 10 luglio 2025 n. 1180, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce definitivamente i dubbi che erano sorti in seguito all'abrogazione del Regio Decreto contenente le tabelle relative alle tipologie di attività per cui è ammissibile un rapporto di lavoro intermittente (o "a chiamata").
Ascolta la news 5:03
Il contratto di lavoro intermittente è pienamente applicabile se ha per oggetto una delle tipologie di attività indicate nella tabella allegata al RD 2657/1923. A confermarlo l'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) nella nota n. 1180 del 10 luglio 2025 che risponde alle richieste di chiarimento in merito alle conseguenze dell'abrogazione del Regio Decreto 2657/1923 da parte della L. 56/2025 con riferimento alla possibilità di ricorrere ai contratti di lavoro intermittente.
Quadro normativo del lavoro intermittente
Come è noto, il quadro regolatorio della fattispecie contrattuale è contenuto negli articoli da 13 a 18 del D.Lgs. 81/2015. In particolare, l'art. 13 D.Lgs. 81/2015 affida di regola ai contratti collettivi la prerogativa di individuare le esigenze che legittimano la stipulazione del contratto, anche con riferimento alla possibilità di svolgere le prestazioni in periodi predeterminati nell'arco della settimana, del mese o dell'anno.
In mancanza di disciplina nel contratto collettivo, i casi di utilizzo del lavoro intermittente sono individuati da un decr...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 24 aprile 2025 è entrata in vigore la L. 56/2025, che ha abrogato diversi atti normativi considerati superati: tra questi, tuttavia, figurava anche il famoso Regio Decreto n..
Approfondisci con
L'abrogazione della norma di riferimento per l'individuazione delle attività di natura discontinua pone interrogativi significativi sull'assetto attuale e futuro della disciplina del contratto di lavoro intermittente, c..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.