martedì 15/07/2025 • 06:00
Il 14 luglio 2025, il CdM ha approvato lo schema di Decreto Correttivo IRPEF-IRES che modifica lo Statuto dei diritti del contribuente con l’obiettivo di perfezionare il procedimento accertativo e rafforzare le garanzie nei confronti dei cittadini. Novità anche in tema di interpello probatorio e riscossione.
Ascolta la news 5:03
Le novità introdotte dal Decreto Correttivo IRPEF-IRES, approvata dal Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025, impattano sul sistema tributario italiano, apportando modifiche in tema di:
Nel dettaglio, il Decreto in oggetto rafforza l'interpello probatorio, imponendo termini certi e motivazioni più approfondite da parte dell'Agenzia delle Entrate, per ridurre l'incertezza fiscale e il contenzioso. Lo Statuto dei diritti del contribuente viene aggiornato per garantire una comunicazione più trasparente e tempestiva e per rafforzare la tutela nei confronti degli atti impositivi e della riscossione. Cambiano anche i criteri di nomina e le responsabilità degli ufficiali della riscossione, rendendo più rigorosa la loro funzione.
Vengono introdotte maggiori garanzie sull'efficacia delle notifiche e previste dilazioni dei pagamenti più flessibili in caso di difficoltà economiche. Nel complesso, le novità promuovono un rapporto più equilibrato e collaborativo tra fisco e contribuente, favorendo certezza normativa, trasparenza e modernizzazione delle procedure.
Interpello probatorio: potenziamento degli strumenti a tutela del contribu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il CdM del 14 luglio 2025 ha approvato in via preliminare il Decreto Correttivo IRPEF-IRES che modifica la fiscalità dei familiari a carico e le disposizioni sull..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.