sabato 12/07/2025 • 06:00
Con la Rassegna di giurisprudenza 3/2025, Assonime ha illustrato le criticità affrontate dalla giurisprudenza in sede di prima applicazione della disciplina sulla crisi di gruppo introdotta dal Codice della crisi d'impresa. Nel presente contributo, la rassegna delle sentenze sull'accesso al concordato ed alle procedure di gruppo.
Ascolta la news 5:03
Assonime - con la Rassegna di giurisprudenza 3/2025 - ha analizzato le prime pronunce della giurisprudenza sulle procedure di regolazione della crisi e dell'insolvenza di gruppo introdotte dal Codice della Crisi d'impresa e dell'Insolvenza di cui al D.Lgs. 14/2019 (CCII).
Nel presente contributo, la rassegna delle sentenze di merito sui presupposti per l'accesso al concordato di gruppo e su taluni aspetti procedurali degli strumenti di regolazione della crisi del gruppo.
Presupposti per l'accesso al concordato preventivo di gruppo
Ai sensi dell'art. 284 CCII:
- più imprese in stato di crisi o di insolvenza appartenenti al medesimo gruppo possono proporre con un unico ricorso la domanda di accesso al concordato preventivo con un piano unitario o con piani reciprocamente collegati o coordinati (c. 1);
- la domanda deve inter alia contenere l'illustrazione delle ragioni di maggiore convenienza, in funzione del migliore soddisfacimento dei creditori (“MSC”) delle singole imprese, della scelta di presentare un piano unitario ovvero piani reciprocamente collegati o coordinati invece di un piano autonomo per ciascuna impresa, con l'onere di quantificare (nel piano o nei piani) il beneficio stimato per i creditori di ciascuna impresa del gruppo, anche per effett...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la Rassegna di giurisprudenza 3/2025, Assonime fa il punto sulle criticità affrontate dalla giurisprudenza in sede di prima applicazione della disciplina sulla regolazio..
Approfondisci con
L'articolo 2 lett. h) c.c.i.i. definisce il “gruppo di imprese” come l'insieme delle società, delle imprese o degli enti, escluso lo Stato, che, ai sensi degli articolo 2497 e 2545-septies del codice civile, sono sottopo..
Antonio Picardi
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.