lunedì 14/07/2025 • 06:00
L'Avvocato della Corte di Giustizia UE chiarisce che il prezzo offerto agli azionisti di minoranza in una vendita forzata non si presume equo in modo assoluto, ma solo se rispetta le stesse condizioni di equità previste per l'offerta pubblica iniziale (OPA).
Ascolta la news 5:03
Come evidenziato dall'A.G. in premessa, nella Corte di Giustizia UE nella sentenza del 3 luglio 2025 alla Causa C-567/24, la Dir. 2004/25/CE stabilisce orientamenti minimi per garantire la trasparenza e la certezza del diritto per quanto riguarda le offerte pubbliche di acquisto di titoli di una società (c.d. OPA).
Tra gli obiettivi della direttiva, rimarca l'Avvocato, figura quello di garantire condizioni di parità nelle OPA, tutelando gli interessi dei detentori dei titoli (in particolare, ma non solo, quelli dei detentori di minoranza).
In tale contesto, gli Stati membri dovrebbero adottare misure che consentano ad ogni offerente di acquisire una partecipazione maggioritaria in una società e di esercitare un controllo completo su quest'ultima. Ai sensi dell'art. 15 Dir. 2004/25/CE, essi devono prevedere che, se un offerente raggiunge, a causa di un'OPA, una determinata percentuale del capitale con diritto di voto di una società, egli può acquistare i titoli rimanenti a un giusto prezzo.
La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sulla natura e sulla portata della presunzione re...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Cassazione definisce la natura e i confini della responsabilità degli amministratori sociali di una s.r.l. (anche a socio unico) per i danni cagionati a..
Approfondisci con
In questo articolo, l'Autore si occupa delle clausole concernenti il prezzo per il trasferimento di partecipazioni societarie, concentrandosi sulle clausole di aggiustamento del prezzo variabile e su quelle che discipli..
Valerio Sangiovanni
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.