venerdì 11/07/2025 • 06:00
La nota n. 5944/2025 dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro ribadisce che la valutazione sulla possibilità di adibire la lavoratrice gestante a mansioni compatibili spetta esclusivamente al datore di lavoro: il provvedimento di interdizione, infatti, si basa principalmente sul DVR aziendale e sull'impossibilità oggettiva di ricollocazione.
Ascolta la news 5:03
L'8 luglio 2025 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha diffuso la nota n. 5944, con il fine ultimo di uniformare e chiarire le modalità applicative dei provvedimenti di interdizione dal lavoro per le lavoratrici madri in periodo ante e post partum ai sensi del D.Lgs. 151/2001.
La nota si propone di fornire una guida operativa alle strutture territoriali dell'INL, ai datori di lavoro e alle lavoratrici.
Per quanto non si possa negare l'intento lodevole, la nota non è esente da criticità pratiche e problematiche applicative che rischiano di rendere il percorso di tutela più complesso e più che altro disomogeneo.
Fonti
La nota richiama puntualmente le fonti normative, tra cui gli artt. 6,7,11,12 e 17 del D.Lgs. 151/2001, l'art. 18 del DPR 1026/1976, nonché orientamenti giurisprudenziali e prassi interpretative consolidate.
L'INL ribadisce l'importanza della valutazione del rischio sul luogo di lavoro, di conseguenza del documento di valutazione dei rischi (DVR), e della facoltà dell'Ispettorato di emanare provvedimenti interdittivi in presenza di pericoli oggettivi per la salute della lavoratrice e del nascituro.
...© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DL 95/2025, pubblicato in G.U. 30 giugno 2025, introduce un bonus per le lavoratrici madri volto a colmare il rinvio al 2026 del..
Approfondisci con
Per usufruire dei congedi legati alla nascita dei figli, i genitori devono presentare domanda al datore di lavoro e all'INPS. La presente Guida esamina gli adempimenti necessari.
Paolo Bonini
- Consulente del lavoro - Studio Nevio Bianchi & PartnersRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.