lunedì 14/07/2025 • 06:00
Il passaggio generazionale rappresenta un momento cruciale per la continuità delle imprese familiari, pilastro del sistema produttivo italiano. Questo contributo propone una rilettura di tale fase alla luce della qualifica di società benefit e dei principi dell'economia civile, coniugando libertà d'impresa e responsabilità intergenerazionale.
Ascolta la news 5:03
In questo contributo si esplora il ruolo della governance partecipata, alla luce dell'art. 46 Cost. e delle più recenti proposte normative che valorizzano la partecipazione dei lavoratori alla gestione, nell'ambito delle imprese familiari e del passaggio generazionale che le riguarda. Si approfondiscono, inoltre, i temi della leadership femminile, del coinvolgimento del capitale umano fedele e del potenziale rigenerativo di una successione aperta alla comunità. Un modello generativo e costituzionalmente orientato per l'impresa del futuro.
Passaggio generazionale: questione economica e costituzionale
Il sistema imprenditoriale italiano è fortemente radicato nella tradizione delle imprese familiari, che rappresentano circa l'85% delle imprese e producono oltre il 65% del PIL. Tuttavia, solo il 30% sopravvive al secondo passaggio generazionale, e meno del 13% alla terza. La continuità aziendale richiede dunque più di una successione legale: richiede visione, strumenti giuridici adeguati e un nuovo patto generazionale.
Nel contesto costituzionale, l'art. 41 della Carta garantisce la libertà dell'iniziativa economica privata, ma ne pone anche un limite fondamentale: “Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana”.
Tale princ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Rapporto Dati Statistici DSN ha analizzato la situazione delle imprese familiari italiane nel 2024. La costituzione di imprese a conduzione familiare, prevalentemente locali..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.