X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Privacy
Altro

mercoledì 09/07/2025 • 14:55

Impresa DAL CNDCEC

Privacy e protezione dati: focus su conformità al GDPR

Con il Comunicato stampa 9 luglio 2025, il CNDCEC ha pubblicato un documento che offre un contributo concreto alla qualificazione dell'attività del commercialista nell'ambito della protezione dei dati, ponendo l'accento in particolare sulla dimensione dell'audit. 

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'evoluzione normativa in materia di protezione dei dati personali, culminata con l'entrata in vigore del Reg. UE 2016/679 (GDPR) e con l'adeguamento del quadro nazionale attraverso le modifiche al D.Lgs. 196/2003, ha determinato una profonda trasformazione nei processi organizzativi delle imprese e delle pubbliche amministrazioni, generando nuove esigenze in termini di competenze e responsabilità. In questo scenario, la figura del Commercialista si è dimostrata particolarmente versatile e strategica, capace di affiancare con competenza e rigore le organizzazioni in un percorso di adeguamento normativo che non può prescindere da una solida impostazione metodologica.

Il CNDCEC ha, quindi, pubblicato il documento "   ”, elaborato dalla Commissione “Privacy Iscritti”, coordinata dalla Consigliera nazionale Eliana Quintili nell'ambito dell'area di delega “Compliance e modelli organizzativi delle imprese”. L'obiettivo del documento è offrire un contributo concreto alla qualificazione dell'attività del commercialista nell'ambito della protezione dei dati, ponendo l'accento in particolare sulla dimensione dell'audit, strumento essenziale per valutare il livello di conformità delle organizzazioni e garantire, attraverso evidenze documentali e procedurali, il principio di accountability.

A tal fine, vengono esposte le tecniche di audit previste dalla norma UNI EN ISO 19011:2018, arricchite da esempi pratici di modulistica e suggerimenti operativi per la verifica della documentazione richiesta. Particolare attenzione è dedicata anche ai sistemi di gestione volontari, come quelli basati sulle norme ISO/IEC 27001 e 27701 o sullo schema ISDP©10003:2020, strumenti sempre più adottati dalle organizzazioni come riferimento per strutturare le proprie politiche di sicurezza e compliance in materia di protezione dei dati.

Il CNDCEC, come affermato dal presidente Elbano de Nuccio, ritiene fondamentale accompagnare gli iscritti in questo percorso di crescita professionale, promuovendo l'acquisizione di competenze tecniche e metodologiche riconosciute a livello internazionale e concretamente spendibili nella pratica professionale. L'obiettivo non è solo quello di rafforzare il ruolo del commercialista nella governance dei processi aziendali, ma anche di affermarne il valore aggiunto come garante della legalità, dell'etica e della trasparenza nelle relazioni economiche e istituzionali”.

Fonte: Com. Stampa CNDCEC 9 luglio 2025

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro IMPRESE EDILI

Portale telematico patente a crediti: le indicazioni del Garante Privacy

Il Garante privacy, con provvedimento 21 maggio 2025 n. 284, ha dato l'ok al trattamento dei dati di imprese e lavoratori nel portale t..

di Cipriano Ficedolo - Avvocato penalista d’impresa

Approfondisci con


Privacy: il diritto di accesso ai dati del lavoratore

Il Garante per la protezione dei dati personali è intervenuto a più battute in merito al diritto di accesso ai dati personali, con particolare riferimento alla tutela della posizione del lavoratore in qualità di interes..

di

Chiara Ciccia Romito

- PhD - Avvocato - Consulente Commissione Parlamentare Inchiesta Condizioni di Lavoro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”