giovedì 10/07/2025 • 06:00
Il diritto al pasto presuppone una pausa all'interno dell'orario di lavoro e non può essere limitato a specifiche fasce orarie in assenza di una espressa previsione contrattuale: A stabilirlo è la Corte di Cassazione con l'ordinanza 24 giugno 2025 n. 16938.
Ascolta la news 5:03
Nel caso oggetto dell'ordinanza della Cassazione n. 16938 del 24 giugno 2025, una lavoratrice conveniva in giudizio l'azienda ospedaliera presso la quale era in forza affinché venisse accertato e dichiarato il suo diritto a fruire della pausa mensa e/o a godere di misure sostitutive, quali l'erogazione del buono pasto oppure la corresponsione del controvalore in denaro, oltre a vederla condannata al risarcimento del danno subito.
La lavoratrice, dipendente turnista, eccepiva di osservare turni dalle ore 7 alle ore 13, dalle ore 13 alle ore 20 e dalle 20 alle 7 senza non godere del servizio mensa istituito dall'Azienda per i suoi dipendenti.
L'azienda ospedaliera, a fronte dell'accoglimento del ricorso della lavoratrice in primo grado, adiva la Corte d'appello che confermava la decisione del Tribunale.
La stessa impugnava così anche la decisione di merito in cassazione, affidandosi a due motivi, e depositava la propria memoria.
Con il primo motivo, l'azienda ospedaliera contestava la violazione e falsa applicazione dell'art. 29 del CCNL comparto Sanità del 7 aprile 1999, come modificato e integrato dagli accordi del 20 settembre 2001 e del 31 luglio 2009, nonché dell'art. 8 D.Lgs. 66/2003, eccependo che:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Durante la convalescenza da un infortunio, un dipendente può svolgere altre attività, a meno che queste non pregiudichino il recupero fisico o allontanino la guarigione:..
Approfondisci con
Un'azienda può decidere di erogare mensilmente 20 buoni pasto elettronici da € 8 l'uno, indipendentemente dal numero di giornate di effettiva prestazione?
Luca Furfaro
- Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.