X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Agevolazioni
Altro

mercoledì 09/07/2025 • 06:00

Fisco AGEVOLAZIONI PER IL RIPOPOLAMENTO DEI COMUNI

Zone montane: la Camera dei deputati approva il disegno di legge

Con 153 voti favorevoli e 110 contrari, la Camera dei deputati ha approvato il DDL sulle aree montane, una riforma che punta a contrastare lo spopolamento e promuovere lo sviluppo dei territori montani italiani. Il DDL prevede diverse agevolazioni fiscali e contributive per il ripopolamento.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'8 luglio 2025, la Camera dei deputati ha dato il via libera al DDL per la promozione delle aree montane, un provvedimento atteso che introduce una nuova cornice normativa per la tutela e la valorizzazione dei territori montani italiani. L’obiettivo principale è contrastare lo spopolamento delle aree montane, favorendo il reinsediamento, sostenendo le attività produttive e salvaguardando l’identità e la ricchezza ambientale di queste zone.

Agevolazioni fiscali e contributive per il ripopolamento

Sono diverse le agevolazioni fiscali e contributive per il ripopolamento previste dal DDL: i giovani sotto i 40 anni che acquistano la prima casa in comuni montani con meno di 2.000 abitanti potranno beneficiare di una detrazione:

  • del 100%, sugli interessi passivi fino a 500 euro;
  • dell’80%, fino a 1.125 euro.

I soggetti che si trasferiscono in questi territori vedranno i redditi da lavoro tassati:

  • al 15%, fino a 28.000 euro,
  • al 20%, fino a 55.000 euro,

purché non siano stati residenti nei 5 anni precedenti e si impegnino a restare almeno 5 anni, oppure abbiano un’attività lavorativa nel comune o provincia.

È prevista anche una riduzione:

  • fino al 75% dell’addizionale comunale IRPEF;
  • del 50% per le seconde case e imposte agevolate su immobili abbandonati.

Per i soggetti che acquistano immobili abbandonati in comuni con meno di 5.000 abitanti, le imposte di registrazione, ipotecaria e catastale saranno fisse a 200 euro ciascuna.

Le altre novità previste dal DDL

Il DDL prevede la ridefinizione dei criteri per individuare i comuni montani, che ora saranno aggiornati annualmente in base ai dati ISTAT, con efficacia dal gennaio successivo. In caso di fusioni o scissioni di comuni, la qualifica di montano sarà mantenuta o persa solo se rispetta i nuovi requisiti tecnici.

Infine, il DDL istituisce un fondo da 100 milioni di euro annui per sostenere il ripopolamento della sostenibilità familiare, dell’assistenza all’infanzia, delle riduzioni tariffarie sulle utenze e della promozione dei prodotti agroalimentari tipici del territorio.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Nuove misure in arrivo

Agevolazioni e incentivi per lo sviluppo socio-economico delle zone montane

Approvato in esame preliminare dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge che introduce disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, le cui norme ..

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”