X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 08/07/2025 • 15:30

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Exit Tax e regime branch exemption: trasferimento all’estero della residenza fiscale

Nel caso di società che esercitano l'opzione branch exemption (BEX) e trasferiscono la propria residenza fiscale all'estero, la plusvalenza relativa alla stabile organizzazione estera non rileva ai fini dell'Exit Tax (Risp. AE 8 luglio 2025 n. 185).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Risp. AE 8 luglio 2025 n. 185 in materia di Exit Tax ed esercizio dell'opzione branch exemption (BEX). Nel dettaglio, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull'applicazione dell'Exit Tax nei casi di trasferimento all'estero della residenza fiscale di società che hanno esercitato l'opzione per il regime di branch exemption. 

Il caso riguarda una società italiana parte di un gruppo multinazionale che, dopo aver esercitato l'opzione BEX per la sua stabile organizzazione all'estero, sta valutando il trasferimento della propria residenza fiscale in Regno Unito, dove risiede anche il proprio socio unico. Il principale dubbio interpretativo riguarda il rapporto tra l'art. 166 TUIR (Exit Tax) e l'art. 168-ter TUIR (BEX) e, in particolare, se nel calcolo della plusvalenza imponibile ai fini Exit Tax debbano essere considerate le attività e passività della stabile organizzazione estera rientrante nel regime BEX.

Secondo l'Agenzia, la normativa prevede che, in presenza dell'opzione BEX, gli utili e le perdite della stabile organizzazione estera siano fiscalmente irrilevanti per la società madre italiana. Inoltre, la plusvalenza derivante dalla cessione o trasferimento della stabile organizzazione è esente, salvo il meccanismo del recapture delle perdite pregresse.

L'Agenzia ribadisce che tale esenzione si applica anche nell'ipotesi di trasferimento della residenza fiscale della casa madre, equiparando tale fattispecie alla cessione della stabile organizzazione a un soggetto non residente.

Pertanto, ai fini dell'Exit Tax, la plusvalenza riferibile alle attività e passività della stabile organizzazione estera in regime BEX non concorre a formare la base imponibile in Italia, a meno che non residuino importi soggetti a recapture.

Fonte: Risp. AE 8 luglio 2025 n. 185

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Utili società italiane a soci in Spagna: trattamento fiscale

Il socio accomandante residente in Spagna deve dichiarare e subire tassazione in Italia sugli utili della società italiana, con il possibile coinvolgimento..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Regime della tassazione minima globale (cd. Global minimum tax)

Dal 2024 i gruppi multinazionali e domestici con almeno € 750 milioni di fatturato sono chiamati ad applicare le nuove regole per la tassazione minima globale, con l'applicazione di un'imposta integrativa che riporta al..

di

Maria Eugenia Palombo

- Associate Partner, KPMG

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”